Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadevano 1
cadiamo 2
cado 1
cadono 15
cadrà 2
cadrebbe 4
cadrebbero 1
Frequenza    [«  »]
15 analogia
15 armi
15 assoluta
15 cadono
15 cambiamento
15 campanella
15 campi
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

cadono

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, VII| qualità delle qualità; esse cadono a nulla come altrettante 2 1, 3, II | Separandosi, la causa e l'effetto cadono allo stesso livello; l'una 3 1, 5, II | risponde: «I nostri errori non cadono se non sulle qualità secondarie, 4 2, 1, III| tradursi in figure; quindi cadono sotto la legge della figura, 5 2, 2, I | impadronirci; dacchè le cose cadono nella sfera de' nostri bisogni 6 2, 2, II | impallidisce, le lagrime cadono; i gesti esprimono i sentimenti 7 2, 2, VI | vita. Il dí della sconfitta cadono in terra, non havvi più 8 2, 2, VII| come il poeta; i suoi atti cadono nella sfera del ragionamento; 9 2, 2, XI | tutte esterne e fisiche, cadono sulla realtà: esse pretendono 10 2, 2, XV | pena, fingonsi pazzi, poi cadono nella pazzia. - Si coabiti 11 2, 3, III| d'abitudini, s'innalzano, cadono sotto l'impulso meccanico 12 2, 3, VI | sottigliezze e distinzioni, cadono necessariamente nel movimento 13 2, 3, X | quando vi rinuncio, essi cadono nella comunanza universale: 14 2, 3, XIV| comunanza. Ma quando i beni cadono confusamente nel seno della 15 2, 3, XV | tiranniche de' metafisici, che cadono nella teoria della servitù.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License