Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 8
occasioni 3
occhi 13
occhio 14
occidente 1
occorre 5
occorreva 2
Frequenza    [«  »]
14 mobilità
14 morto
14 obbiezione
14 occhio
14 opposta
14 padri
14 perisce
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

occhio

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, II | della sensazione? Perchè l'occhio è l'antecedente della visione? 2 1, 1, II | che mi circondano, il mio occhio non può vederli, la mia 3 1, 1, IV | perciò il colore agisce sull'occhio, il suono sull'orecchio. 4 1, 1, IV | prima non si manifesta all'occhio, s'induce, ma non si vede, 5 1, 1, IV | colore, non si mostra più all'occhio; senza odore, senza sapore, 6 1, 2, II | orecchio non può rettificare l'occhio, il tatto l'orecchio; 7 2, 1, I | a quella svelatami dall'occhio, una materia solida corrispondente 8 2, 1, XII | perfezione, in cui il nostro occhio potrà penetrare nelle profondità 9 2, 2, XV | fenomeno si sottrae all'occhio, si manifesta in un campo 10 2, 3, XVII| riparazione del sangue: volevasi l'occhio per l'occhio, la mano per 11 2, 3, XVII| volevasi l'occhio per l'occhio, la mano per la mano; il 12 3, 1, III | havvi luce, colore; l'occhio non è più necessario per 13 3, 1, V | nuova vita scintillante nell'occhio de' suoi discepoli, quindi 14 3, 2, II | Vedetelo, è in piazza; il suo occhio splende, il suo gesto s'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License