Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diremmo 1
diremo 12
direte 10
diretta 14
direttamente 17
diretto 5
direttore 1
Frequenza    [«  »]
14 dichiarare
14 dimanda
14 dimostrazioni
14 diretta
14 discepoli
14 eccezione
14 egoista
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

diretta

   Parte, Sezione,  Cap.
1 2, 1, XV | sottoposta ad alcuni dati, diretta ad uno scopo da tutte le 2 2, 2, II | tutta la sua forza dalla via diretta; e se non riesce nello sforzo, 3 2, 2, III | e fa quanto la passione diretta respinge. Di l'affascinamento 4 2, 2, XI | sfugge ad ogni descrizione diretta, la parola lo indica senza 5 2, 2, XI | non è per una intenzione diretta che il poeta divien moralista. 6 2, 2, XV | benefica? È inevitabile, ben diretta, è utile, ma per ragioni 7 2, 2, XV | applica la confutazione diretta colla parola, colla derisione, 8 3, 2, II | identici: ma la repubblica è diretta da un Dio trasmondano, è 9 3, 2, VI | affermata; è una vera intuizione diretta e immediata delle cose, 10 3, 2, VI | stessa: quindi l'accusa diretta contro i capi della società, 11 3, 3, I | pubbliche. Quella pagina è diretta a un re che diventa despota 12 3, 3, III | dice, «perchè la guerra è diretta dalla corte. Che si è fatto 13 3, 3, VIII| i sofisti che l'avevano diretta cedettero la parola a Falloux, 14 3, 3, IX | adunque che ogni imposta sia diretta, che il governo sia pagato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License