Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voluta 9
volute 1
voluto 16
voluttà 13
vorrà 3
vorranno 1
vorrebbe 13
Frequenza    [«  »]
13 uccide
13 vendetta
13 viviamo
13 voluttà
13 vorrebbe
13 x
12 acquisite
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

voluttà

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 4, VII| stesso. Epicuro modera la voluttà per soddisfarla, respinge 2 1, 4, VII| quando le fosse negata ogni voluttà? Platone vuole che ai piaceri 3 1, 4, X | assolutamente. Si paragoni la voluttà coll'ambizione. La voluttà 4 1, 4, X | voluttà coll'ambizione. La voluttà si fonda sul senso, chiede 5 1, 4, X | signoria dello Stato. La voluttà e l'ambizione si escludono 6 1, 4, X | opposto ogni valore. Per la voluttà il denaro è la chiave de' 7 1, 4, X | ozioso come sua cosa. La voluttà e l'ambizione si accusano 8 2, 2, IV | essa deve lottare tra la voluttà e l'ambizione, tra la seduzione 9 2, 3, IX | nell'ozio, nel fasto; nella voluttà?~La proprietà, non sarà 10 3, 2, I | volontà, Epicuro quelli della voluttà, Plotino quelli dell'estasi. 11 3, 2, II | mondo; Epicuro fonda la voluttà sull'impossibile, e anch' 12 3, 2, II | Dio di Aristotele, alla voluttà di Epicuro, alla volontà 13 3, 2, II | le porge un oggetto; la voluttà di Epicuro è immonda, incerta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License