Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prendendole 1
prender 2
prenderà 1
prendere 13
prenderla 1
prenderlo 1
prendersi 1
Frequenza    [«  »]
13 piccolo
13 potesse
13 pregiudizio
13 prendere
13 presente
13 proteggere
13 relativamente
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

prendere

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, X | che ci inviluppa possiamo prendere il ripiego di negare l'infinito 2 1, 2, IV | transizioni che io poteva prendere numerose ne' sistemi de' 3 1, 4, V | consiglia al pittore di prendere il pennello, allo scultore 4 1, 4, V | pennello, allo scultore di prendere lo scalpello; l'ordine suggerisce 5 1, 5, II | accidente su cui bisogna prendere a caso la decisione che 6 1, 5, III| domina l'universo. Ma dove prendere l'universalità, la necessità, 7 1, 5, IV | potendo il suo principio prendere tutte le forme e trovarsi 8 2, 1, IV | ci sforza di continuo a prendere una decisione; nella prima 9 2, 1, V | la massa non debba tutta prendere le due forme, ma bensì diventare 10 2, 1, XI | genere, colla necessità di prendere l'una o l'altro come principio 11 2, 2, XI | La metafisica, ridotta a prendere questa formola per render 12 2, 2, XI | estetica hegeliana consiste nel prendere la stessa contraddizione, 13 3, 1, III| parte alla festa, basta prendere l'oppio, l'haschisch o la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License