Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piccola 1
piccole 2
piccolezza 5
piccolo 13
pico 1
piedi 3
piega 1
Frequenza    [«  »]
13 percepisce
13 perfezioni
13 persone
13 piccolo
13 potesse
13 pregiudizio
13 prendere
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

piccolo

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 5, III| contenuto, dal più grande al più piccolo, dal tutto alla parte; i 2 1, 5, III| termine, e contenente il piccolo termine. D'altra parte, 3 2, 1, V | esiste per ; due generi, il piccolo e il grande, creano la materia, 4 2, 1, VII| combinazione del grande e del piccolo: Aristotele la definì il 5 2, 1, XII| havvi se non il grande o il piccolo, il contenente o il contenuto, 6 2, 1, XIV| grande coll'infinitamente piccolo; non potendola raggiungere, 7 2, 3, VII| grande relativamente a me, piccolo relativamente a quella torre; 8 2, 3, VII| dirò io che è grande e piccolo? Sì, alla condizione di 9 2, 3, VII| di fare del grande e del piccolo due qualità dell'albero 10 2, 3, VII| torre, non sarebbe grande e piccolo; se la contraddizione non 11 2, 3, XII| è più grande di B e più piccolo di C; dunque diremo noi 12 2, 3, XII| diremo noi che A è grande e piccolo ad un tempo? Perchè no? 13 3, 1, III| trionfare della forza, dunque il piccolo può essere più grande del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License