Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovunque 2
ovvio 1
oziando 1
ozio 13
oziosa 2
oziosi 3
ozioso 6
Frequenza    [«  »]
13 occhi
13 oltre
13 onore
13 ozio
13 pel
13 percepisce
13 perfezioni
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

ozio

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 4, III | devoto all'autorità, all'ozio, al celibato. Dov'è la virtù? 2 2, 3, IX | trae dietro il fasto, l'ozio, l'insolenza, genera la 3 2, 3, IX | conseguenze, le liti, i furti, l'ozio, la crapula, la guerra del 4 2, 3, IX | feudatari devono stare nell'ozio, nel fasto; nella voluttà?~ 5 2, 3, XII | vive di rendita, vive di ozio, gode il lavoro altrui, 6 2, 3, XII | incontestabile l'iniquità dell'ozio che affama l'industria.~ 7 2, 3, XII | di rendita, nel vivere d'ozio e di frivolezza. L'interesse, 8 2, 3, XII | potreste voi rimanere nell'ozio, darvi ai piaceri, non curarvi 9 2, 3, XIV | trasformata in diritto; l'ozio rispettato, la frivolezza 10 2, 3, XIV | emularle; nel regno dell'ozio la proprietà senza l'eredità 11 2, 3, XIV | raddoppiati, estesi i diritti dell'ozio; diminuiti nei nobili, ma 12 2, 3, XVII| chi lo ha lasciato nell'ozio imprevidente della miseria? 13 3, 1, V | dimandavano il diritto all'ozio, panem et circenses; l'operaio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License