Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occam 10
occasione 8
occasioni 3
occhi 13
occhio 14
occidente 1
occorre 5
Frequenza    [«  »]
13 nazionale
13 noto
13 obbligazione
13 occhi
13 oltre
13 onore
13 ozio
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

occhi

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, II | il contatto negato dagli occhi. Chi autorizza questa supposizione? 2 1, 1, IV | dell'assurdo, se i vostri occhi ve la mostrano elaborata 3 1, 4, IX | lo vedessimo co' nostri occhi, ne intendessimo la voce, 4 1, 4, IX | se potessimo vedere cogli occhi, toccare colle mani, la 5 2, 2, XI | une generali, umane: gli occhi bastano a discernerle; le 6 2, 2, XIV | essenzialmente comico agli occhi degli increduli. Quindi 7 2, 3, IX | cittadini avessero gli stessi occhi e intendessero colle stesse 8 3, 1, III | della fisica, avete gli occhi e non vedete, avete le orecchie 9 3, 1, III | remoto, di fissare gli occhi sopra la punta del naso, 10 3, 2, IV | e l'amore gli benda gli occhi; Petrarca non distingue 11 3, 3, II | fossero sempre presenti agli occhi ed al pensieroSecondo 12 3, 3, VI | clemente, generoso, senza occhi, senza orecchi per quella 13 3, 3, VIII| Lamartine, «non sono agli occhi dei veri uomini di Stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License