Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mentono 1
mentre 53
menzionato 1
menzogna 13
menzogne 2
menzognero 1
mera 13
Frequenza    [«  »]
13 maggioranza
13 matematico
13 mentale
13 menzogna
13 mera
13 metafisiche
13 modi
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

menzogna

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 2, IV | mentire? Lo spiegare la sua menzogna costa alla logica quanto 2 1, 4, IV | Dovrebbesi lodare.~Qui la menzogna diventa alternativamente 3 1, 4, IV | Identificando l'ingiustizia colla menzogna, conviene trasformare in 4 1, 4, IV | equazione dell'ingiustizia colla menzogna, fu detto che il ladro nega 5 1, 4, VIII| benefizio e la sua virtù è menzogna. Premiate, punite: distruggete 6 1, 5, II | giudizio: la volontà genera la menzogna; l'illusione è sempre involontaria. 7 2, 2, XI | spiegare la poesia, l'accusa di menzogna e di follìa; l'accusa di 8 2, 2, XI | realtà, la poesia è una menzogna, o una imitazione senza 9 3, 1, III | vaneggiante, visionaria.~La menzogna avvalora tutte le rivelazioni 10 3, 1, III | riconciliati coll'errore. La menzogna ha regnato lungo tempo sul 11 3, 1, III | sorridere, dappertutto la menzogna compiva l'opera dell'analogia 12 3, 1, III | ritrovano. Escludono esse la menzogna? No: la finzione segue i 13 3, 3, I | vuol giungere al vero colla menzogna, alla natura con mille cerimonie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License