Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
episodio 3
epiteto 1
epitteto 1
epoca 13
epoche 13
epopea 7
epopee 2
Frequenza    [«  »]
13 discussione
13 ebbrezza
13 eccoci
13 epoca
13 epoche
13 espediente
13 eventi
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

epoca

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, IX | non si può concepire l'epoca in cui non era, quella 2 2, 1, XIII| nostro incivilimento, dell'epoca in cui viviamo; tanto era 3 2, 2, XI | sensibilmente la ragione dell'epoca a cui appartiene. Il fatto 4 2, 2, XI | non apparterrebbe ad alcun'epoca, ad alcuna gente. Canterebbe 5 2, 2, XII | distrugge la società.~Non havvi epoca alcuna in cui la poesia 6 2, 2, XII | sempre contemporanei; ogni epoca è bella se siamo spettatori 7 2, 2, XII | opera è morta. La nostra epoca subirà la stessa sorte. 8 2, 2, XV | della vita, che varia d'epoca in epoca, che presenta un 9 2, 2, XV | vita, che varia d'epoca in epoca, che presenta un numero 10 2, 3, V | Abelardo e san Bernardo; all'epoca del risorgimento la morale 11 3, 2, I | piuttosto non sono di alcun'epoca, d'alcuna patria, d'alcuna 12 3, 2, II | i filosofi della seconda epoca a un nuovo genere di tormenti, 13 3, 3, VIII| della libertà formale.~All'epoca della capitolazione di Milano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License