Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potendo 12
potendola 1
potendosi 6
potente 10
potenti 11
potentia 1
potentissimi 1
Frequenza    [«  »]
10 pieno
10 pluralità
10 posta
10 potente
10 precetti
10 precetto
10 precisione
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

potente

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 4, VII| parenti, la dialettica è potente nel male quanto nel bene. 2 2, 3, IV | forte della ragione, più potente della volontà: e il fato 3 2, 3, X | uomo libero per eccezione e potente per le ricchezze sta la 4 2, 3, XV | forte di Atene, Cristo è più potente di Tiberio. Quando il popolo 5 3, 1, III| confonde l'imaginazione. Potente quanto il demone di Socrate, 6 3, 2, II | primo che il vero è più potente dell'inganno, più certo 7 3, 2, II | chiede a Socrate se il vero è potente, se la natura non favorisce 8 3, 2, III| servitù, ma il simbolo erapotente, la filosofiaimpotente, 9 3, 2, III| impedirgli. Se il vero non fu potente, se l'antica patria rispettata 10 3, 2, V | aggiunge che l'individuo solo è potente per la ragione; le opere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License