Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dita 1
dite 12
ditemi 2
dittatore 10
dittatori 2
dittatura 6
divagare 2
Frequenza    [«  »]
10 direte
10 disposizione
10 disprezzo
10 dittatore
10 dominano
10 dominata
10 dovesse
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

dittatore

   Parte, Sezione,  Cap.
1 3, 2, VI | rivoluzione doveva essere dittatore, legislatore, imitare i 2 3, 3, III| che un governo, di essere dittatore, di essere l'antico censore, 3 3, 3, III| giudica dalle opere, lo vuol dittatore perché denunzia i nemici 4 3, 3, IV | riconoscere in lui il secondo dittatore della rivoluzione?~Ma Napoleone 5 3, 3, V | Il primo atto del nuovo dittatore fu di considerare la libertà 6 3, 3, V | Anche Luigi Filippo fu dittatore, e non altro; la carta toglievagli 7 3, 3, V | improvviso senza saper come. Era dittatore, e credevasi re.~ ~ ~ ~ 8 3, 3, VI | il presidente potrà esser dittatore, il dittatore potrà essere 9 3, 3, VI | potrà esser dittatore, il dittatore potrà essere un dittatore 10 3, 3, VI | dittatore potrà essere un dittatore democratico o un pretendente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License