Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scambievoli 2
scambievolmente 6
scambii 1
scambio 54
scampa 1
scampo 6
scandaglia 2
Frequenza    [«  »]
54 prova
54 rapporto
54 saranno
54 scambio
54 verso
53 animale
53 apparenze
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

scambio

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 2, I | guadagnamo noi con questo scambio? Si guadagna d'intervertire 2 1, 4, X | rappresenta tutte le cose, e lo scambio sarà impossibile? Non nego 3 1, 4, X | sussiste a malgrado dello scambio, a malgrado del denaro, 4 1, 4, X | non si nega il fatto dello scambio; si nega la spiegazione 5 1, 4, X | se non differissero, lo scambio si ridurrebbe a un atto 6 1, 4, X | senza operare; sempre lo scambio suppone la differenza, suppone 7 2, 2, I | quindi havvi equazione, scambio, valutazione. Voi date venti 8 2, 2, III | due esseri, in un mutuo scambio di luce, di foco, di raggi; 9 2, 2, IV | l'impero della logica lo scambio è impossibile: se i beni 10 2, 2, IV | della stessa qualità, lo scambio non ha senso; se differiscono, 11 2, 2, IV | dicianove, havvi paragone; lo scambio è possibile, anzi è necessario, 12 2, 2, IV | forza dei valori varia, lo scambio materiale deve attuarsi 13 2, 2, IV | beni, e rende possibile lo scambio. Queste sono le quattro 14 2, 2, VIII | destini non ammettono più scambio, sostituzione. Dunque, 15 2, 3, X | costituiscono il contratto; lo scambio di un valore con un valore, 16 2, 3, X | valore con un valore, e lo scambio di un diritto con un diritto. 17 2, 3, X | Abbiamo visto che il mero scambio dei valori è logicamente 18 2, 3, X | perchè se sono eguali, lo scambio loro è inutile; se differiscono 19 2, 3, X | inutile; se differiscono lo scambio è arbitrario. Alla volta 20 2, 3, X | arbitrario. Alla volta sua lo scambio dei diritti, è impossibile: 21 2, 3, X | contratto. Da un lato lo scambio è un fatto; noi scegliamo, 22 2, 3, X | valori; il vivere è uno scambio continuo di valori. Il parlare, 23 2, 3, X | commercio della vita. Quando lo scambio dei diritti segue lo scambio 24 2, 3, X | scambio dei diritti segue lo scambio dei valori, allora la permutazione 25 2, 3, X | il valore offertomi nello scambio è un compenso, sento che 26 2, 3, X | un compenso, sento che lo scambio è un diritto che posso far 27 2, 3, X | col rendere inviolabile lo scambio dei valori, il contratto 28 2, 3, X | ogni suo atto? Ora nello scambio noi siamo sempre soggetti 29 2, 3, X | speranza del guadagno sullo scambio delle umiliazioni. La prepotenza 30 2, 3, XI | XI~ ~DELLA SCHIAVITÙ~ ~Lo scambio dei valori, lo scambio dei 31 2, 3, XI | Lo scambio dei valori, lo scambio dei beni, questa doppia 32 2, 3, XI | starò ritto.» Il triste scambio della schiavitù può dunque 33 2, 3, XI | istoricarnente intesa come uno scambio possibile, come un contratto 34 2, 3, XII | il mutuo, lo sconto, lo scambio, il credito, tutti gli atti 35 2, 3, XV | Nel contratto havvi uno scambio di valori, uno scambio di 36 2, 3, XV | uno scambio di valori, uno scambio di diritti: Hobbes spiegò 37 2, 3, XV | contratto sociale col solo scambio de' valori. In sua sentenza, 38 2, 3, XV | sociale riducesi ad uno scambio puro e semplice; nello scambio 39 2, 3, XV | scambio puro e semplice; nello scambio l'uomo concede la sua persona, 40 2, 3, XV | beni, la sua famiglia. Lo scambio è utile, è necessario; nel 41 2, 3, XV | fu grande indicando lo scambio dei valori sociali; primo 42 2, 3, XV | scambia valori e diritti. Lo scambio de' valori è rivelato, e 43 2, 3, XV | dei diritti. A priori ogni scambio di valori è impossibile: 44 2, 3, XVI | sovranità fissata da un doppio scambio di valori e di diritti ci 45 2, 3, XVI | interessati al buon governo: lo scambio dei valori si misura colla 46 2, 3, XVIII| la prima dipende dallo scambio dei valori, la seconda dallo 47 2, 3, XVIII| valori, la seconda dallo scambio giuridico.~Sarà agevole 48 3, 2, V | adottano il Dio cristiano: lo scambio è continuo, perfetto, amichevole. 49 3, 2, V | perfetto, amichevole. Nello scambio il Dio astratto diviene 50 3, 3, IX | successive del lusso, del libero scambio e della libere concorrenza.~ 51 3, 3, IX | quello di Quesnay, del libero scambio; mi sia lecito riassumerlo 52 3, 3, IX | istinto, il quale provoca lo scambio e sostituisce un valore 53 3, 3, IX | legale. La teoria del libero scambio è rivoluzionaria per la 54 3, 3, IX | libera concorrenza dello scambio. Credete che il lavoro sia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License