Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astratti 5
astratto 28
astrazion 1
astrazione 43
astrazioni 20
astri 20
astringe 1
Frequenza    [«  »]
44 partenza
44 scegliere
44 seconda
43 astrazione
43 cade
43 delitto
43 giudizio
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

astrazione

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, XI | Aristotele dice: «L'essere è un'astrazione: gli esseri soli esistono: 2 1, 2, V | stesso, al contrario fa astrazione da , e non appare che 3 1, 3, II | tutti gli uomini, fatta astrazione dalla bellezza, dalla sapienza, 4 1, 4, II | causa, senza motivo, fatta astrazione dalle azioni anteriori. 5 1, 5, II | impossibile quando è scoperto. Astrazione fatta dalla loro applicazione 6 1, 5, V | lo stesso pensiero, fatta astrazione della nostra fallibilità 7 2, 1, V | gli individui tutti, fatta astrazione dalle perfezioni e dalle 8 2, 1, VI | necessari per stessi, astrazione fatta dalla natura e indipendentemente 9 2, 1, VI | nominalismo; cammina sola, fatta astrazione dalla religione. Descartes 10 2, 1, VI | Locke dice che formasi per astrazione: così una facoltà dell'anima 11 2, 1, VI | illusioni? Se non esistono, l'astrazione non può afferrarle; se esistono, 12 2, 1, VI | altro, sta in , fatta astrazione dal nostro percepirla; sebbene 13 2, 1, VII | aspetto di un genere, di un'astrazione, e precisamente sotto l' 14 2, 1, VII | aspetto della quantità, fatta astrazione dalle qualità. Un metro 15 2, 1, VII | essere e lo spazio, come un'astrazione, come una mera possibilità. 16 2, 1, VII | fenomeni sono governati dall'astrazione; ciò che appare da ciò che 17 2, 1, VIII| confessi che l'atomo è una astrazione della mente, un modo di 18 2, 1, X | percetti si stabiliscono, fatta astrazione del pensiero. Così l'apparenza 19 2, 1, XI | sempre diversa, non è che un'astrazione inconcepibile, una finzione 20 2, 1, XI | infinito? Dunque nessuna astrazione. perchè da una sensazione 21 2, 1, XVI | rivelazione degli esseri, fatta astrazione dalla rivelazione della 22 2, 1, XIX | altissima fatalità, se per astrazione possiamo contemplare il 23 2, 2, III | parlassi della vita, facendo astrazione da ogni idea morale. Esaminiamo 24 2, 2, VIII| uomini, si riduce ad un'astrazione derisoria. V'ha di più: 25 2, 2, XII | Platone e di Aristotele, fatta astrazione dalla verità e dalla filosofia 26 2, 2, XV | intuire il senso leso, fatta astrazione da ogni dogma, da ogni religione, 27 2, 3, V | solo colla bellezza, fatta astrazione dall'intento, dalla scienza 28 2, 3, XV | Grozio proclamava, fatta astrazione da Dio.~Hobbes si aprì una 29 2, 3, XV | solamente gli interessi, fa astrazione dal diritto; per lui il 30 2, 3, XV | sistema di Hobbes, anche fatta astrazione dal diritto. I fatti si 31 2, 3, XV | sentimento e imprigionata nell'astrazione, vedeva vuota d'ogni intorno 32 2, 3, XV | l'empietà, è vinto dall'astrazione; e diventa hobbesiano. Poi 33 3, 1, V | dinanzi all'umanità, facendo astrazione, non solo dalla patria, 34 3, 2, I | alcuna autorità: pensa, fatta astrazione da tutte le invenzioni, 35 3, 2, II | splendono nel fondo dell'astrazione metafisica; gli Dei della 36 3, 2, V | generalità del dubbio, fatta astrazione dalle cose stesse. Seguiamo 37 3, 2, V | compie il deismo, ed è nuova astrazione in cui i doveri prendono 38 3, 2, V | più la realtà istorica, l'astrazione giunge a formarsi un linguaggio 39 3, 3, V | giusto e l'ingiusto: si fa astrazione da ogni principio, da ogni 40 3, 3, IX | regno della scienza fatta astrazione dalla verità, il regno della 41 3, 3, IX | regno della libertà fatta astrazione dai dogmi, il regno dell' 42 3, 3, IX | regno dell'eguaglianza fatta astrazione dal riparto, il regno dell' 43 3, 3, IX | regno dell'industria fatta astrazione dal capitale: e s'incoraggiano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License