Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittura 3
più 754
piùarrivare 1
piuttosto 35
piuttostochè 3
placare 1
placarlo 1
Frequenza    [«  »]
35 fine
35 miracoli
35 nascere
35 piuttosto
35 poco
35 ragionamento
35 rapporti
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

piuttosto

   Parte, Sezione,  Cap.
1 Pro | apparire non sia qualità piuttosto che materia, proprietà piuttosto 2 Pro | piuttosto che materia, proprietà piuttosto che sostanza. La scuola 3 1, 1, IV | essa nella penetrabilità piuttosto che nella impenetrabilità? 4 1, 1, IV | sceglieremo noi il primo termine piuttosto che il secondo come punto 5 1, 1, VIII| motivo di negare lo spazio piuttosto che il corpo. Poi converrebbe 6 1, 2, I | preferirono di perdere l'anima piuttosto che di vedersi espulsi dal 7 1, 2, III | medio del ragionamento, o piuttosto l'unico appoggio della dimostrazione 8 1, 2, III | perchè la causa sarebbe piuttosto fuori di me che in me? La 9 1, 3, II | materiale è compita, si riposa o piuttosto scompare. Non domandiamogli 10 1, 3, II | spettacolo della natura attesta piuttosto la pluralità degli Dei, 11 1, 3, IV | il limite sarebbe il male piuttosto che il bene? Si risponde 12 1, 4, VII | spinge a sacrificare tutto, piuttosto che cedere. Il piacere governa 13 1, 5, VI | essere e del non-essere, piuttosto che quella del limite e 14 1, 5, VI | nell'essere eguale al nulla, piuttosto che in una natura perfetta? 15 2, 1, V | oggetto nella materia, qui piuttosto che , oggi piuttosto che 16 2, 1, V | qui piuttosto che , oggi piuttosto che dimani. L'individuazione 17 2, 1, VI | passavano dall'individuo o piuttosto dalla sensazione al genere 18 2, 1, VII | staccano dagli atomi, o piuttosto dagli atomi combinati. La 19 2, 1, IX | per isvolgere gli esseri piuttosto in una serie progressiva, 20 2, 1, XI | idee? perchè non accuseremo piuttosto la confusione, il disordine, 21 2, 2, V | hanno lo stesso valore, o piuttosto non hanno valore alcuno. 22 2, 2, VII | i nostri bisogni non son piuttosto il suo risultato? Il dubbio 23 2, 2, VII | società, non ne sarebbe piuttosto l'effetto. Trascuriamo questa 24 2, 2, XI | dalle proprie antinomie? o piuttosto sorge contraddicendo alle 25 2, 2, XIII| un simbolo astronomico, piuttosto che quello dell'umanità? 26 2, 2, XV | quando sospetta la realtà, o piuttosto quando vacilla tra le valutazioni 27 2, 3, III | egualmente meritorie, o piuttosto egualmente irresponsabili. 28 2, 3, XII | immoralità della rendita o piuttosto del vivere sulla rendita, 29 2, 3, XIII| accettata dalla donna, che tende piuttosto ad esagerarla che a dissimularla; 30 2, 3, XIV | che i ricchi adorano o che piuttosto fanno adorare, toccasse 31 3, 2, I | Leibniz, sono contemporanei o piuttosto non sono di alcun'epoca, 32 3, 2, II | genere umano, la speranza o piuttosto la disperazione, che riduceva 33 3, 2, V | tentare di vincere stesso piuttosto che la fortuna». Le tre 34 3, 2, V | dominante, di vincere noi stessi piuttosto che i nostri oppressori, 35 3, 3, VII | manifatture, e vi attingono piuttosto l'avversione per ogni lavoro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License