Parte, Sezione, Cap.
1 1, 1, VII | semplice illusione, poco importa. La pluralità degli esseri
2 1, 1, XI | materiali o immateriali poco importa: l'identità, dopo di aver
3 1, 2, I(1)| inutile.~- Lo so, e che importa? non si tratta di sapere
4 1, 2, II | ammetterla o rigettarla, qui poco importa; io la propongo come mera
5 1, 3, IV | quantità del male: poco importa che esso si riduca alla
6 1, 4, IX | nemmeno sull'onniscienza. Che importa la superiorità intellettuale
7 1, 5, II | asserzioni è necessaria; che importa? questa necessità è straniera
8 1, 5, II | di questa negligenza. Che importa, dice egli, di saper il
9 1, 5, IV | generatore, che si áltera, poco importa in qual modo, e che prende
10 1, 5, VI | debole al forte; e poco importa che ciò venga dalla forza
11 2, 1, II | sorpreso e sconcertato.~Che importa il predicare l'osservazione
12 2, 1, V | soliloquio? Occam replica: «Poco importa alla scienza del reale che
13 2, 1, V | dalle particolari.» No, importa che i termini si riferiscano
14 2, 1, V | si riferiscano alle cose; importa dunque che le parole generiche
15 2, 1, V | si riferiscano ai generi; importa che il genere esista come
16 2, 1, IX | e del naturalista. Poco importa che i generi siano oggetti
17 2, 1, XX | impossibilità di intervertirle; che importa l'unità mondiale, se io
18 2, 1, XX | esposi altrove2. Solo m'importa il notare che la nuova conciliazione
19 2, 2, XI | mezzo per commuovere, poco importa il come, o una contraddizione
20 2, 3, II | esistenza dell'universo. Poco importa adunque che nelle regioni
21 2, 3, II | morale si contraddica; poco importa che i mille dilemmi dello
22 2, 3, V | abbiano mai vissuto: che importa? Sono figli della leggenda,
23 2, 3, IX | fonda sulla comunanza. Non importa forse al bene pubblico,
24 2, 3, IX | sua ricchezza. E poi, che importa il passato? Giusto o ingiusto,
25 3, 1, III | una forma materiale. Poco importa che sia provocata da mezzi
26 3, 1, IV | pene e di ricompense. Che importa la libertà del corpo, se
27 3, 2, II | confidatelo ai migliori; che importa l'abilità di chi è corrotto?
28 3, 2, II | conoscere il soldato; che importa la strategia del capo che
29 3, 2, IV | sì grossolano, che poco importa d'esaminarne la forma. Qui
30 3, 2, VI | finisce colla morte? Che c'importa l'avvenire del genere umano,
31 3, 2, VI | restiamo stranieri» Che v'importa l'avvenire se l'ignorate,
32 3, 3, I | direbbe, giudiziosi. Che importa? Rousseau è il poeta della
|