Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funzionario 2
funzione 9
funzioni 13
fuoco 32
fuorchè 1
fuori 125
furenti 1
Frequenza    [«  »]
32 dichiara
32 donna
32 fato
32 fuoco
32 ideale
32 importa
32 impossibili
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

fuoco

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 3, IV | uomo; ci ha condannati al fuoco dell'inferno, ed usava sempre 2 1, 5, IV | tutto distrutto; come il fuoco, essa ha divorato stessa. 3 2, 1, V | difatti la forma di questo fuoco non differisce dalla forma 4 2, 1, V | differisce dalla forma d'un altro fuoco, se non dalle parti nelle 5 2, 1, VII | genera l'aria, alimenta il fuoco; quando il freddo l'assorbe, 6 2, 1, VII | vivificante? Si; havvi il fuoco, ed il fuoco succede all' 7 2, 1, VII | Si; havvi il fuoco, ed il fuoco succede all'aria nel sistema 8 2, 1, VII | sistema di Eraclito. Il fuoco, ardendo e spegnendosi con 9 2, 1, VII | misura, genera tutto; il fuoco è nel moto, nella vita, 10 2, 1, VII | eternamente rinnovata dal fuoco che si riaccende, costituisce 11 2, 1, VII | Diogene d'Apollonia, il fuoco di Eraclito diveniva la 12 2, 1, VII | che l'anima scintilla del fuoco eterno, imprigionata nel 13 2, 1, VII | critica distrugge anche il fuoco di Eraclito come l'aria 14 2, 1, VII | non era più l'aria; e il fuoco d'Eraclito, non era quel 15 2, 1, VII | d'Eraclito, non era quel fuoco che ci scalda. Trovavasi 16 2, 1, VII | che chiamasi acqua, aria, fuoco, caos, omeomeria, atomo, 17 2, 1, VIII| è necessario tornare al fuoco d'Eraclito, all'aria d'Anassimene, 18 2, 2, VI | sono sparite le colonne di fuoco che ci guidarono attraverso 19 2, 2, IX | trionfa; prima giocano col fuoco, qualche volta sono essi 20 2, 3, VI | necessario condannare al fuoco gli eretici? Queste sono 21 3, 1, III | al suono, all'aria, al fuoco; concede agli elementi più 22 3, 1, IV | è vinto dal ferro e dal fuoco; il mondo idolatra dell' 23 3, 1, V | quegli angeli dalle spade di fuoco, tutto quel dramma che incomincia 24 3, 1, V | battesimo è il battesimo del fuoco; nessuno s'inganna sul giorno 25 3, 2, I | acqua, or l'aria, ora il fuoco, or l'idea, or l'essenza, 26 3, 2, I | aria, Eraclito quelli del fuoco. La scuola di Elea rivelava 27 3, 2, I | fissava nell'aria o nel fuoco o nel genere o nell'individuo 28 3, 2, II | atomi, i germi, l'aria, il fuoco, i numeri, l'essere sono 29 3, 2, VI | contenti della luce del fuoco: in altri termini, non può 30 3, 2, VI | veglia, la ricordanza del fuoco dal fuoco ardente; egli 31 3, 2, VI | ricordanza del fuoco dal fuoco ardente; egli invia l'interrogante 32 3, 3, V | del povero col ferro, col fuoco; non vuol nemmeno che sia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License