Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calunniava 1
calunniavasi 1
cambi 1
cambia 29
cambiamenti 1
cambiamento 15
cambiamo 1
Frequenza    [«  »]
29 analisi
29 apparire
29 aspetto
29 cambia
29 comincia
29 corruzione
29 dappertutto
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

cambia

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, I | DELL'ALTERAZIONE~ ~Tutto cambia nell'universo, i corpi si 2 1, 1, I | dell'identità. Una cosa che cambia non è più quella che era, 3 1, 1, I | essa violata. L'oggetto che cambia, cessa d'essere eguale a 4 1, 1, I | variare l'ordine delle cose, cambia le proporzioni e trasforma 5 1, 1, XI | distruggere la natura. Tutto cambia nel mondo, e il cambiamento 6 1, 2, IV | di Proteo, l'io non solo cambia di forma, ma cambia di posto, 7 1, 2, IV | solo cambia di forma, ma cambia di posto, di funzione, è 8 1, 2, IV | che il nostro individuo cambia. So che non si accetta la 9 1, 3, I | perchè la vita si áltera, cambia e si esaurisce; Dio non 10 1, 3, III | dal seno di ciò che non cambia? Sarebbe edutto dal nulla; 11 1, 4, III | Come il dovere, l'interesse cambia, cede all'abitudine, all' 12 1, 5, IV | l'entelechia d'Aristotele cambia il non-essere in un essere 13 1, 5, V | tutto è relativo, tutto cambia, tutto si riferisce a me, 14 1, 5, V | afferrata, ma limitata. Tutto cambia, dice Protagora; e se tutto 15 1, 5, VI | dirà ancora: «La natura cambia; non potete impugnare che 16 1, 5, VI | modificato perchè la natura cambia. Dunque la natura cambia, 17 1, 5, VI | cambia. Dunque la natura cambia, essa stabilisce un primo 18 1, 5, VI | stabilisce un primo termine; cambia ancora; seguitela, la vedrete 19 2, 1, IV | Nella natura il fenomeno non cambia se non per dar luogo ad 20 2, 1, IV | nostri giudizi. La natura cambia di continuo; essa s'invola, 21 2, 1, V | l'impossibile: la lotta cambia di forma presso Descartes 22 2, 1, VII | con una materia che non cambia: spiega l'apparire delle 23 2, 1, XIII| in cui penso, la natura cambia, si áltera, non è più quella 24 2, 1, XIII| perdurare di una cosa che cambia, e lo credo naturalmente, 25 2, 2, II | della vita. Quando il mondo cambia, quando i dogmi si trasformano, 26 2, 2, II | sempre gli stessi, l'arte cambia e si trasforma; la vita 27 2, 2, II | sproporzionatamente maggiore, cambia forma; ci si aggiungano 28 2, 2, XV | È vero: la resistenza lo cambia; ma il suo cambiarsi segue 29 2, 3, VIII| soggiogare la logica. L'interesse cambia, si svolge colle idee; col


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License