Parte, Sezione, Cap.
1 1, 1, IV | impenetrabilità, la mobilità, l'estensione e la figura; qualità che
2 1, 1, IV | della forza con quella dell'estensione? Le forze sono desse estese?
3 1, 1, IV | Possiamo noi attribuirle all'estensione? No: la forza è una e indivisibile,
4 1, 1, IV | impossibile il multiplo della estensione, rende impossibile la terza
5 1, 1, IV | combinare la forza coll'estensione non ci resta altro espediente
6 1, 1, IV | multiplo, cioè alla forza o all'estensione; dilemma eterno, non essendoci
7 1, 1, IV | l'unità, nè di negare l'estensione, nè di considerare la forza
8 1, 1, IV | stessa, nè di considerare l'estensione come un'illusione della
9 1, 1, IV | irresistibili. In breve, l'estensione rende impossibile il mondo,
10 1, 1, IV | impenetrabilità, alla mobilità, all'estensione ed alla figura della materia.
11 1, 1, IV | dalle materie, saranno senza estensione, senza figura, senza passività,
12 1, 1, IV | inesteso potrà agire sulla estensione; come all'essere penetrabile
13 1, 2, I | concordi nel negare all'anima l'estensione, la figura, nè potrebbero
14 1, 5, II | geometriche della materia, l'estensione, la resistenza, la figura,
15 1, 5, II | momento». Non si tratta dell'estensione del nostro errore, si tratta
16 2, 1, III | logica. Ha una figura, una estensione; si può contare il numero
17 2, 1, VI | contiene il corpo esteso, l'estensione essendo in tutto ciò che
18 2, 1, VI | fuori dei due generi della estensione e del moto. Lo stesso ragionamento
19 2, 1, VI | vi fosse un oggetto senza estensione o senza successione, quest'
20 2, 1, VII | logico dal pensiero all'estensione, dallo spirito al corpo,
21 2, 1, VIII| resistenza, nella mobilità, nell'estensione e nella figura. Qui la materia
22 2, 1, VIII| materia rivelasi come un'estensione che resiste, che si move,
23 2, 1, VIII| della materia, tranne l'estensione, la mobilità, la resistenza
24 2, 1, VIII| possibile in tutta la sua estensione s'apre dinanzi ad ogni molecola.~
25 2, 1, IX | sia nel numero, sia nell'estensione; ed è questa l'unica scienza
26 2, 1, XIII| rivelata in tutta la sua estensione.~ ~ ~
27 2, 3, XII | diritto in tutta la sua estensione non può essere se non l'
28 3 | l'ammette in tutta la sua estensione. Noi esamineremo successivamente
|