Parte, Sezione, Cap.
1 1, 1, XI | è il genere supremo che abbraccia quanto esiste, l'universo
2 1, 2, IV | parti, e lo vuole uno; lo abbraccia nel suo tutto, e ne è solo
3 1, 2, IV | di questo sentimento che abbraccia la totalità del mio essere,
4 1, 3, II | perfezione, sempre equivoca, abbraccia l'essere e il non-essere,
5 1, 3, II | genere di tutti generi, abbraccia indistintamente tutti gli
6 1, 4, X | la natura ci trascina; si abbraccia il bene, si evita il male;
7 1, 5, I | La materia della logica abbraccia dunque le cose, i pensieri,
8 1, 5, II | percezione di Descartes abbraccia tutte le verità che non
9 1, 5, V | che si distrugge da sè, abbraccia, riassume e oltrepassa tutte
10 1, 5, V | certezza che si propone abbraccia egualmente due procedimenti
11 2, 1, V | nè bello, nè brutto, ma abbraccia gli individui tutti, fatta
12 2, 1, V | è nè bello nè brutto, ed abbraccia senza preferenza tutti gli
13 2, 1, V | fuori degli individui che abbraccia; l'universale, perchè universale,
14 2, 1, VI | ed allo spazio, dunque li abbraccia, li oltrepassa e li domina.~
15 2, 1, VI | Nella sostanza, la necessità abbraccia tutta la realtà, si estende
16 2, 1, VI | dunque nel mondo la necessità abbraccia tutta la realtà, è vasta
17 2, 1, VI | la deduzione di Spinosa abbraccia il mondo, nuovo Leviathan
18 2, 1, XX | equilibrio politico, che abbraccia tutta la terra.~ ~ ~Fine
19 2, 2, VII | riduce al sistema sociale che abbraccia tutta la realtà alla quale
20 2, 3, VIII | sfera della libertà? Essa abbraccia tutti i beni possibili;
21 2, 3, XV | questa previdenza, che abbraccia tutto, chi può darla se
22 2, 3, XVIII| guerra eterna. Il dilemma abbraccia tutte le conquiste; se sono
23 3, 2, IV | Italia, e l'accusa redentrice abbraccia l'Europa; liberando Roma,
24 3, 2, IV | si limita a una patria, abbraccia il genere umano: non è un'
25 3, 3, VI | del povero? L'assistenza abbraccia egualmente la tassa dei
26 3, 3, VII | problema del destino; essa abbraccia il presente, il passato,
27 3, 3, IX | un essere di regione che abbraccia le due classi ostili de'
|