Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
azioni 38
b 16
baccelliere 1
bacone 25
badare 2
baden 1
bagliore 1
Frequenza    [«  »]
26 voltaire
25 acqua
25 attua
25 bacone
25 carattere
25 cittadini
25 conseguenze
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

bacone

   Parte, Sezione,  Cap.
1 2, 1, II | Aristotele la raccomanda; Bacone non cessa di predicare l' 2 2, 1, II | Aristotele, quello di Bacone, nemmeno quello di Reid; 3 2, 1, II | sull'osservazione~Anche Bacone vuoi osservare i fatti, 4 2, 1, II | positivo non basta volerlo. Bacone non conosce la critica, 5 2, 1, II | non esplora quei fatti che Bacone chiama sottili come le tele 6 2, 1, II | inutile il genio stesso. Bacone non è dunque osservatore, 7 2, 1, II | sarà che i discepoli di Bacone cercheranno l'equazione 8 2, 1, VII| Gassendi cercano, finalmente Bacone scopre e l'addita dove 9 2, 1, VII| modo discerpenda.» Per noi Bacone è il rivelatore della materia, 10 2, 1, VII| dal freddo della materia. Bacone arresta la metafisica, la 11 2, 1, VII| formata ed attiva. Pure Bacone non sospettava che tale 12 2, 1, VII| estesa ed inestesa. Quanto Bacone era superiore ai metafisici 13 2, 1, VII| forza; l'insegnamento di Bacone, riservato a' fisici, si 14 2, 1, VII| rivelazione naturale di Bacone, e sottomettere l'intelletto 15 2, 1, XX | sottrae ad ogni dimostrazione. Bacone vede la storia interrotta 16 3, 1, I | che s'ingrandisce.~Secondo Bacone, poca scienza conduce all' 17 3, 1, I | mascherare l'irreligione di Bacone: è certo che essa esprime 18 3, 1, I | gloria di Dio. La sentenza di Bacone è sì vera, che Newton commentava 19 3, 1, III| lo richiede il metodo di Bacone. Ma la saggezza dei barbari 20 3, 1, V | principio. Paragoniamo Epicuro e Bacone: entrambi sembrano discepoli 21 3, 1, V | caso degli Dei. Veggasi Bacone: egli si ferma nella materia, 22 3, 1, V | umanità. Quindi l'utopia di Bacone che si propaga ed ingrandisce, 23 3, 1, V | distanza che separa Epicuro da Bacone, separa il mondo antico 24 3, 1, V | dare il genio ad ogni uomo: Bacone rinnova la stessa promessa. « 25 3, 2, I | fisici in altri termini: Bacone accusa i metafisici di cercare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License