Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospingerlo 1
sospinto 1
sostanza 136
sostanze 24
sostanziale 4
sostare 2
sostegni 1
Frequenza    [«  »]
24 scoperte
24 scuole
24 sembra
24 sostanze
24 supporre
24 tirannia
24 vogliamo
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

sostanze

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, II | le proprietà da tutte le sostanze: se si divide materialmente 2 1, 1, V | i generi sono qualità o sostanze, attributi o cose. Nel primo 3 1, 1, V | sono qualità, allora le sostanze si somiglieranno in forza 4 1, 1, V | forza di esseri che non sono sostanze; i generi non staranno da 5 1, 1, V | pure è una qualità; non le sostanze in particolare, perchè particolarizzate 6 1, 1, V | appoggio. Se i generi sono sostanze, vorrei sapere come potrà 7 1, 1, VII| sostanza? Io non conosco le sostanze se non per le qualità.~Data 8 1, 1, VII| sostanza assorbirà tutte le sostanze, non permetterà loro di 9 1, 1, VII| la sostanza nemica delle sostanze, e distruggitrice di tutti 10 1, 1, VII| bensì come attributi di sostanze particolari: i colori sono 11 1, 2, I | le qualità suppongono le sostanze; in noi i fenomeni restano 12 2, 1, VI | gli esseri e di tutte le sostanze? Oramai l'antinomia ingrandiva: 13 2, 1, VI | principio. Noi cessiamo d'esser sostanze, e più non siamo se non 14 2, 1, VI | annienta egualmente i modi e le sostanze, gli esseri e gli individui. 15 2, 1, VI | perchè non scegliere le sostanze, le cose della natura? Apparenti 16 2, 1, VI | individuo; la sostanza dalle sostanze, l'essere dagli esseri: 17 2, 1, VI | moti a quella del tempo, le sostanze alla sostanza, gli effetti 18 2, 1, VI | il moto, alla sostanza le sostanze, alla causa gli effetti: 19 2, 1, VI | natura, e causa di tutte le sostanze: la causa diventa così il 20 2, 1, VI | transisce dalla sostanza alle sostanze. La sostanza è dessa veramente 21 2, 1, VI | indipendente, non ha bisogno delle sostanze, come lo spazio che non 22 2, 1, VI | giungiamo noi logicamente alle sostanze? L'affermarlo vale quanto 23 2, 1, VI | delle cause, il genere delle sostanze considerate nell'operare, 24 3, 1, III| corniolo sanguigno, cioè le sostanze in oggi riconosciute le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License