Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distinguono 5
distinguonsi 1
distinta 19
distinte 24
distinti 29
distintissime 2
distintissimi 1
Frequenza    [«  »]
24 dichiarazione
24 difesa
24 difetto
24 distinte
24 doveri
24 esce
24 esperienza
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

distinte

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, IV | avrebbe in due parti distinte, la parte che il moto 2 1, 1, V | una moltitudine di cose distinte; il genere uomo sarà nello 3 1, 1, VII | la sostanza sono due cose distinte; tra loro non vi ha identità, 4 1, 1, VIII| spazio e del nulla sono distinte, lo spazio deve pur essere 5 1, 2, III | hanno due grandi apparenze distinte, l'io e il non-io, il pensiero 6 1, 3, II | perfezione sono due cose distinte. L'essere è il genere di 7 1, 4, X | soddisfazioni speciali, distinte, opposte le une alle altre: 8 1, 5, II | di ridurle a due classi distinte: la prima classe contiene 9 1, 5, III | Aristotele ha dato due teorie distinte, l'una logica, l'altra naturale; 10 1, 5, VI | contraddizioni egualmente distinte e separate dal diventare. 11 2, 1, III | le sue qualità sono sue, distinte da quelle degli altri oggetti, 12 2, 1, IV | felicemente il consiglio: pure non distinte le due specie d'antinomie, 13 2, 1, V | ammettiamo le nature universali distinte dalle particolari.» No, 14 2, 1, VIII| facoltà, tutte diverse e distinte, eppure concentrate in un 15 2, 1, XI | peripatetico due risposte distinte. Giusta il trattato Dell' 16 2, 1, XX | delle umane idee rimangono distinte, malgrado tutti gli sforzi 17 2, 1, XX | perchè le civiltà sono distinte dal fato che si vuol provvidenza; 18 2, 2, II | serie d'azioni fisicamente distinte: l'atto solo ci permette 19 2, 2, IV | dovunque hannovi due cose distinte: da un lato un valore incognito 20 2, 2, XV | condurranno a tre metafisiche distinte.~La teoria fisica, se vuol 21 2, 3, VII | direi quasi due persone distinte; si contempla da una parte 22 3, 2, I | Hannovi adunque due cose distinte in ogni metafisico, in ogni 23 3, 3, V | re di quattro religioni distinte e contrarie, vuol ricostituire 24 3, 3, VIII| vi sono più oramai classi distinte e diseguali. Nel 1792, il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License