Parte, Sezione, Cap.
1 1, 2, I | influenza materiale. Berkeley e Leibniz credettero miglior partito
2 1, 2, I(1)| sono le ragioni con cui Leibniz dimostrava a Locke che noi
3 1, 2, I(1)| sempre lo stesso pensiero; Leibniz si fermava a mezza via,
4 1, 3, II | che sedusse Descartes e Leibniz se le più grandi arditezze
5 1, 3, II | accolta da Descartes e da Leibniz, si risolve in un doppio
6 1, 5, IV | Aristotele, Descartes, Leibniz dimostrano che tutto è impossibile,
7 1, 5, IV | alla loro volta. È lecito a Leibniz d'illudersi accordando alla
8 1, 5, V | contraddizione universale. Presso Leibniz la confessione è ancora
9 2, 1, IV | l'armonia prestabilita di Leibniz o l'esistenza di Dio. Se
10 2, 1, VII | elemento del corpo, risponde Leibniz, non può essere un corpo;
11 2, 1, VII | stessa.~Dopo Malebranche e Leibniz la metafisica venne disprezzata,
12 2, 1, VIII| sono dunque le monadi di Leibniz.~ ~IL NATURALISTA.~ ~La
13 2, 1, VIII| Aristotele, nè la monade di Leibniz, nè l'anima della teologia;
14 2, 3, V | gli uomini. Così, quando Leibniz e Locke con due sistemi
15 2, 3, V | fisiche. La fede di Locke e di Leibniz è tutta contemplativa: è
16 2, 3, XIV | teoria porta il nome di Leibniz, e vuol lasciare al proprietario
17 3, 2, I | metafisici, Platone, Aristotele, Leibniz, sono contemporanei o piuttosto
18 3, 2, V | Descartes, mentre Malebranche e Leibniz adottano il Dio cristiano:
19 3, 2, VI | ragionamento. Colle transizioni Leibniz torceva la logica contro
20 3, 2, VI | raccogliendo tutti i mostri che Leibniz ave va scatenato, che Locke
21 3, 3, I | Candido discopre i deliri di Leibniz, il ridicolo della Bibbia
|