Parte, Sezione, Cap.
1 2, 1, VIII| la rettificazione:~ ~IL TEOLOGO.~ ~ ~Il vostro giudizio,
2 2, 1, VIII| ogni animale lo è.~ ~IL TEOLOGO.~ ~ ~Ma voi siete ragionevole.~ ~
3 2, 1, VIII| tutti gli animali.~ ~IL TEOLOGO.~ ~ ~Vi accorderò l'immaterialità
4 2, 1, VIII| anima è immateriale?~ ~IL TEOLOGO.~ ~ ~Lo ripeto; le nostre
5 2, 1, VIII| anima in ogni rosa.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Promettete voi il paradiso
6 2, 1, VIII| filosofo che pensa.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Voi non mi combattete:
7 2, 1, VIII| fo male ad alcuno.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Le vostre anime sono
8 2, 1, VIII| quindi dalla materia.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Esse formano le rose,
9 2, 1, VIII| adduceva a negare i corpi.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Insegnatemi adunque a
10 2, 1, VIII| cielo me ne guardi.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Dunque voi confondete
11 2, 1, VIII| dice, organizzato.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Così ogni molecola, ogni
12 2, 1, VIII| e la rosa perirà.~ ~ ~IL TEOLOGO.~ ~Avete dimenticato che
13 2, 1, VIII| corpo è divisibile.~ ~IL TEOLOGO.~ ~Or ora avete esagerato
14 2, 1, XIV | siamo. Nè havvi filosofo o teologo che valga a fermare l'alterarsi
15 2, 3, V | separa dalla scienza; il teologo e il filosofo non sono più
16 2, 3, V | ragione, è inteso che il teologo è l'uomo della fede, è dunque
17 3, 1, III | imaginazione del credente e se il teologo non li accetta, se disinganna
18 3, 2, III | metafisico sarà servo del teologo, l'amico dell'impossibile
19 3, 3, VII | egualmente l'oppressione del teologo e del sofista. Le nuove
|