Parte, Sezione, Cap.
1 1, 1, VI | tal modo che, secondo i Cristiani, Dio fa il mondo senza diminuirsi;
2 1, 3, II | prosternavano dinanzi a Venere, i cristiani dinanzi alla Vergine; quale
3 1, 3, IV | sua impotenza i teologi cristiani hanno giustificato la maledizione
4 1, 4, III | e Bruto, i Musulmani e i Cristiani; Satana ha i suoi poeti
5 2, 1, XIX | erano i tempi de' primi cristiani; e d'altra parte, il paganesimo
6 2, 1, XIX | devastatrice degli imperatori cristiani fu necessaria per distruggerlo
7 2, 2, VI | spiega quello dell'animale. I cristiani si domandavano d'onde veniamo?
8 2, 2, IX | istituzione della chiesa: i primi cristiani attendevano la distruzione
9 2, 2, XV | saremo Buddisti, Mussulmani, Cristiani; crederemo ai dogmi più
10 2, 3, VIII | della libertà si estende; i cristiani erano più liberi dei pagani;
11 2, 3, VIII | noi siamo più liberi dei cristiani. Il sentimento e l'interesse,
12 2, 3, XIII | umanità cadde dalle mani dei cristiani, spetta alla religione nostra,
13 2, 3, XVIII| battaglia tra i Musulmani ed i Cristiani, tra i protestanti ed i
14 2, 3, XVIII| eresia de' gnostici contro i cristiani, o i sacrifizi umani dell'
15 3, 1, V | vuol servi e maledetti. I cristiani adorano un Dio nemico del
16 3, 1, V | alterarla. Quindi i primi cristiani vivono nell'aspettativa
17 3, 1, V | tutto, eccetto la libertà. Cristiani! non vi combattiamo perchè
18 3, 2, IV | impostura dei taumaturgi cristiani, il dominio del papa, la
19 3, 2, IV | pubblica almeno venti libri cristiani, cottotici e romani, perchè
|