Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preme 5
premeditata 1
premessa 15
premesse 18
premia 1
premiare 4
premiarlo 1
Frequenza    [«  »]
18 passaggio
18 però
18 poeti
18 premesse
18 premio
18 processo
18 proprie
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

premesse

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1 | contiene il terzo: accordate le premesse, la conseguenza diventa 2 1 | trovasi tutta intera nelle premesse.~Per giungere alla certezza 3 1, 2, II | deduzione è schiava delle premesse; l'intelligenza dell'uomo 4 1, 2, III| manca, come ci mancano le premesse. Interroghiamo il senso 5 1, 3, I | cui la conclusione e le premesse si renderanno a vicenda 6 1, 3, II | dimostrazione trova le sue premesse nell'idea della perfezione, 7 1, 5, III| formare le proposizioni delle premesse. Quando si dice il peso 8 1, 5, III| la pietra è materiale; le premesse dinanzi alla logica sono 9 1, 5, III| quale suggerisce le due premesse; con altre parole, non si 10 1, 5, III| ritorna alle sue proprie premesse. Se la conclusione è eguale 11 1, 5, III| conclusione è eguale alle premesse, le premesse debbono essere 12 1, 5, III| eguale alle premesse, le premesse debbono essere eguali alla 13 1, 5, III| necessaria distrugge le premesse arbitrarie. Il sillogismo 14 1, 5, III| dimostrino le sue proprie premesse; e qui la contraddizione 15 1, 5, III| Aristotele dichiara che le premesse devono essere necessarie, 16 1, 5, V | opporrà la conseguenza alle premesse; e l'identità, l'equazione 17 2 | sempre in balia delle sue premesse, che lo spingono verso la 18 2, 1, XII| dal noto all'ignoto, dalle premesse alle conseguenze. Lasciasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License