Parte, Sezione, Cap.
1 Pro | continua il moto che parte dall'alto; già trasportava la rivoluzione
2 1, 1, I | terra. La palla spinta in alto non deve mai toccare la
3 1, 1, V | genere sarà un errore, il più alto de' generi, l'essere, sarà
4 1, 1, XII | La destra, la sinistra, l'alto, il basso variano; abbiamo
5 1, 1, XII | La destra, la sinistra, l'alto, il basso sono astrazioni;
6 1, 2, III | destra e la sinistra, l'alto e il basso, il più e il
7 1, 3, I | esiste si giunge al più alto grado della scienza e della
8 1, 5, IV | vicino o più lontano, più alto o più basso. Inoltre, ogni
9 2, 1, IV | soluzione. Se un monte pare alto, basso bisogna investigare
10 2, 1, IV | bisogna investigare se è alto o basso, le due apparenze
11 2, 1, VII | tutto perirebbe, perchè l'alto, il basso, l'acuto, il grave
12 2, 2, XIV | disdegnosa lo colpisce dall'alto di una regione inviolata
13 2, 2, XV | esterna, presa nel senso più alto e ci spinge fatalmente sul
14 2, 3, VII | azioni concorrano al più alto scopo che si possa concepire.
15 2, 3, XVII| domina il colpevole dall'alto della sua virtù, e s'impadronisce
16 3, 1, IV | della chiesa parte dall'alto, è Cristo che dà la missione
17 3, 3, III | arcivescovi, dei cardinali, dell'alto clero; non combatte la religione
18 3, 3, V | liberatore partiva, dall'alto, conduceva alla tirannia,
|