Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicendo 9
dicensi 1
dicesi 13
diceva 16
dicevano 4
dicevansi 1
dicevasi 3
Frequenza    [«  »]
16 coraggio
16 credenze
16 crediamo
16 diceva
16 distingue
16 distinguere
16 dolori
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

diceva

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, I | corruzione delle cose. Si diceva: Socrate non può nascere 2 1, 1, X | contrario all'altro. Enesidemo diceva che il contrario appare 3 1, 5, V | s'interverte. «L'uomodiceva egli, «è la misura delle 4 2, 1, V | individuale. In primo luogo, diceva Roscellino, se l'individuo 5 2, 1, V | crea l'individuo, e non diceva come lo crea. Certamente, 6 2, 1, V | osservare. «Se la materia», diceva egli, «è causa d'individuazione, 7 2, 1, VI | concepisco la perfezione, diceva egli, posso oltrepassarla 8 2, 3, XII | della comunanza. Proudhon diceva: tra la proprietà e la comunanza 9 3, 1, I | terra giri intorno al sole: diceva il perchè Giove avesse scagliata 10 3, 3, III | suo servizio; la chiesa, diceva Thouret, è un servizio pubblico. 11 3, 3, III | insolenza. Mirabeau, levandosi, diceva le celebri parole: vedo 12 3, 3, III | la guerra. «Esaminiamodiceva egli al club dei giacobini, « 13 3, 3, VII | servizio pubblico, come diceva Thouret; dunque lo Stato 14 3, 3, VIII| calunniava. «Nel 1792», diceva egli, «era soltanto il ceto-medio 15 3, 3, VIII| comentando il proprio manifesto, diceva poi che non creava verun 16 3, 3, VIII| dell'Italia si rassicurino», diceva il Petrarca francese; «se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License