Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sole 45
solenne 4
solenni 2
soli 15
solida 1
solidari 2
solidarietà 4
Frequenza    [«  »]
15 sciolto
15 scopre
15 signore
15 soli
15 solitudine
15 sorgere
15 sorte
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

soli

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, V | esiste di più, vi saranno soli individui; saranno e non 2 1, 1, XI | un'astrazione: gli esseri soli esistono: l'essere è un 3 1, 2, III| un sogno, che non siamo soli nell'universo? Le tre forme 4 1, 2, III| consegue che noi non siamo soli coi nostri pensieri, perchè 5 1, 2, III| dello spirito.~Qui noi siamo soli, ogni cosa emana da noi, 6 2, 1, XX | cielo, poi come altrettanti soli; la nostra organizzazione 7 2, 2, VI | inquietudine, il disagio siano i soli nostri impulsi, che l'amor 8 3, 1, III| sforzi, essa ci lascia sempre soli colle nostre ricordanze. 9 3, 2, VI | riassumono la logica, e che soli regnando sulla natura, ci 10 3, 3, III| eroi della terra. Quattro soli anni bastarono al trionfo 11 3, 3, V | de' ricchi; dimostra che i soli proprietari sono sapienti, 12 3, 3, IX | ricchezza alcuna. I proprietari soli sono i ricchi: padroni dei 13 3, 3, IX | dei proprietari, che essi soli portino i pesi dello Stato.~ 14 3, 3, IX | perchè ricchi, ma sostengono soli tutti i pesi dello Stato; 15 3, 3, IX | già dall'89 al 93 quattro soli anni bastavano per trascorrere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License