Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pericola 1
pericolante 1
pericoli 4
pericolo 15
pericolosa 2
periodi 8
periodica 1
Frequenza    [«  »]
15 moderno
15 multiplo
15 naturalmente
15 pericolo
15 pone
15 premessa
15 punti
Giuseppe Ferrari
Filosofia della rivoluzione

IntraText - Concordanze

pericolo

   Parte, Sezione,  Cap.
1 1, 1, V | bellezza al genere, corro pericolo di aver contro di me tutte 2 1, 4, VII| imporrebbe di fuggire ogni pericolo, ogni lotta, ogni giuoco; 3 1, 4, IX | lascia dubbio, annulla il pericolo, sopprime compiutamente 4 1, 4, X | sprezziamo la salute, aneliamo al pericolo, e spesso siamo pronti a 5 2, 2, IV | del riposo e quella del pericolo; e data la scelta, la logica 6 2, 2, XI | essere o al non-essere. Il pericolo svanisce? non isperiamo 7 2, 3, I | naturalmente guerriero; il pericolo lo attrae, lo trascina nei 8 2, 3, I | combattimento, si rimova il pericolo, la poesia non può manifestarsi, 9 2, 3, II | puerilità: può togliere senza pericolo la distinzione del bene 10 2, 3, IX | assediata, quello della nave in pericolo, sono le diverse forme di 11 3, 3, III| problema; la guerra mette in pericolo la vita, e provoca rapido 12 3, 3, III| dichiarare che la patria è in pericolo, Vergniaud altro più non 13 3, 3, III| guerra ha messo la patria in pericolo.~Vinto era l'equivoco della 14 3, 3, III| quando la patria più non è in pericolo, Robespierre soccombe, non 15 3, 3, IV | dall'idea che la patria è in pericolo. Non la difende? Non combatte?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License