Parte, Componimento
1 Intro | bel viso per lusingar gli occhi degli uomini sensevoli sogliono
2 Intro | bella ma piacevole46, gli occhi bellissimi e splendidissimi,
3 Intro | Muzio che cantava:~ ~.....occhi belli,~occhi leggiadri,
4 Intro | cantava:~ ~.....occhi belli,~occhi leggiadri, occhi amorosi
5 Intro | belli,~occhi leggiadri, occhi amorosi e cari,~più che
6 Intro | l fiammeggiar de i begli occhi lucenti,~e 'l far dolce
7 Intro | se quassù giungesser gli occhi vostri,~vedendo fatto me
8 Intro | in guerra eterna di vostr'occhi viva.~(PETRARCA, Canzone
9 RimeEle, XII | se quassù giungesser gli occhi vostri,~vedendo fatto me
10 RimeEle, XVIII| donno,~ ~desta apro gli occhi, sì ch'aperti ponno~scorger
11 RimeEle, XXIII| lagrimando il dì che gli occhi apersi.~ ~Tal che del pianto
12 RimeEle, XLII | in guerra eterna de vostr'occhi viva;~ ~s'io 'l feci, ch'
13 RimeEle, XLVI | dilettoso canto,~per cui fan gli occhi miei si largo riso.~ ~Ma
14 RimeEle, LIII | voci gioconde a asciuga gli occhi molli,~e Tornon grida 'l
15 RimeEle, LIV | degno pianto~verseran gli occhi miei dal cor mai sempre,~
16 ATull, 3 | interno,~con la voce e con gli occhi al ben superno~gl'inalzi,
17 ATull, 4 | per l'orecchie e per gli occhi al mio mortale~trapassa,
18 ATull, 4 | aquila al sol drizzando gli occhi~al foco vostro s'erge a
19 ATull, 5 | gran tempo m'arse,~vaghi occhi miei non vi si mostran scarse,~
20 ATull, 7 | spirto altero~porteria gli occhi molli, e 'l viso chino.~ ~ ~
21 ATull, 9 | sole~che solo suole a gli occhi tuoi far giorno.~ ~In questo
22 ATull, 9 | sono ambe le porte~de gli occhi e de l'orecchie, anima mia,~
23 ATull, 11 | ardente;~ ~mentre io con gli occhi e con l'orecchie intente~
24 ATull, 15 | mio affetto,~e da' begli occhi il colpo al cor discende.~ ~
25 ATull, 19 | mi vedete 'l cor ne gli occhi espresso,~e le mie pene,
26 ATull, 21 | che con l'ardor de gli occhi santi~e con note d'amor
27 ATull, 24 | strade~de l'orecchie e de gli occhi al cor discende;~ ~perchè
28 ATull, 27 | Dello stesso~ ~Se ben gli occhi e l'orecchie alcuna volta~
29 ATull, 27 | ch'anzi 'l chiuder de gli occhi all'ora estrema,~morire
30 ATull, 33 | nulla mi piacque.~ ~U' gli occhi giro, ovunque movo i passi,~
31 ATull, 42 | l fiammeggiar de i begli occhi lucenti,~e 'l far dolce
32 ATull, 45 | quel primo dì ch'a noi gli occhi volgeste,~ne le nostre alme
33 ATull, 46 | rami~cantò d'Onfale sua gli occhi e le chiome~il vincitor
34 ATull, 49 | ancora;~il folgorar de gli occhi ch'innamora~il mondo tutto,
35 ATull, 55 | Tile~fate voi co' i begli occhi eterno aprile,~quant'io
36 ATull, 58 | noma;~che chi mira i begli occhi e l'aurea chioma~di piacer,
37 ATull, 58 | deh! perchè non ho io gli occhi ch'ebbe Argo?~~ ~ ~
38 Eclog, 1 | rischiara.~Rivolgi a me i begli occhi: o occhi belli,~occhi leggiadri,
39 Eclog, 1 | Rivolgi a me i begli occhi: o occhi belli,~occhi leggiadri,
40 Eclog, 1 | begli occhi: o occhi belli,~occhi leggiadri, occhi amorosi
41 Eclog, 1 | belli,~occhi leggiadri, occhi amorosi e cari;~più che
42 Eclog, 1 | vita cari e più che l'alma.~Occhi miei belli e cari, il chiaro
43 Eclog, 1 | così fisso~que' tuoi begli occhi dentr'a gli occhi miei,~
44 Eclog, 1 | begli occhi dentr'a gli occhi miei,~ch'ogniun di noi facendo
45 Eclog, 1 | l'altro specchio,~con gli occhi suoi vedesse ne gli altri
46 Eclog, 1 | suoi vedesse ne gli altri occhi~il suo stesso ritratto e
47 Eclog, 1 | alma altrui.~Volgi a me gli occhi: volgi gli occhi e volgi~
48 Eclog, 1 | me gli occhi: volgi gli occhi e volgi~il chiaro viso e
49 Eclog, 1 | dolce aperte,~spirar per gli occhi e per l'orecchie mie~a l'
50 Eclog, 1 | core,~che tanto bene a gli occhi miei contendi.~Ninfa crudele,
51 Eclog, 1 | Ninfa crudele infin a gli occhi miei,~a gli occhi miei,
52 Eclog, 1 | a gli occhi miei,~a gli occhi miei, crudele, hai posto '
53 Eclog, 1 | petto:~lascia andar gli occhi vaghi al lor diporto~tra
54 Eclog, II | sedersi un solo. E quanto gli occhi miei~scorger potero in quella
55 Eclog, II | tenebroso velo:~gioiscon gli occhi miei: l'anima mia~tutta
56 Eclog, II | sembianza.~E da ch'io de' begli occhi ho gli occhi privi~perché
57 Eclog, II | io de' begli occhi ho gli occhi privi~perché da mille belle
58 Eclog, II | lampa~mi riprovo d'alzar gli occhi e la mente,~per farne poi
59 Eclog, II | non han pace o tregua~gli occhi miei, non i piedi e non
60 Eclog, II | non giunga a sera,~e gli occhi affisi in te quant'io vorrei?~
61 Eclog, III | errava, intorno pur con gli occhi fissi~ne la cornuta diva.
62 Eclog, III | dovrian pur conta a gli occhi miei.~E s'altro a me non
63 Eclog, III | cieco velo~tolt'è da gli occhi miei: m'è fatto amico~il
64 Eclog, IV | le memorie antiche,~e gli occhi avea stellanti e d'or le
65 Eclog, IV | tu con l'ardor de' begli occhi sereni~accendi entro 'l
66 Eclog, IV | veder mio s'eternamente~gli occhi affisassi dentro a tuoi
67 Eclog, IV | affisassi dentro a tuoi begl'occhi,~e tu gli occhi affisassi
68 Eclog, IV | tuoi begl'occhi,~e tu gli occhi affisassi a gl'occhi miei:~
69 Eclog, IV | gli occhi affisassi a gl'occhi miei:~o dolce udir, se '
70 Eclog, V | sospiri il core e piangan gli occhi.~È tolto agli occhi il sol
71 Eclog, V | gli occhi.~È tolto agli occhi il sol de gli occhi santi;~
72 Eclog, V | agli occhi il sol de gli occhi santi;~il sol, ch'è solo
73 Eclog, V | ch'è solo il sol de gli occhi miei,~il sol, ch'oltre per
74 Eclog, V | il sol, ch'oltre per gli occhi al cor passando~tutto l'
75 Eclog, V | mia lingua, il cor e gli occhi,~lingua fioca, cor tristo
76 Eclog, V | lingua fioca, cor tristo e occhi molli.~I' vo dolente, e
77 Eclog, V | quel dì ch'al sol pria gli occhi aperse~non ha potuto ancor
78 Eclog, VI | tien ognor il petto e gli occhi pregni;~e voi il sapete
79 Eclog, VI | pur, ch'alcuna volta~gli occhi affissate in lui tutto pietoso.~
80 Eclog, VI | viso; in quel ritratto~gli occhi e l'animo affisa: in quel
81 Eclog, VI | disgombra~per lo petto, per gli occhi e per la lingua~in spirti
82 Eclog, VI | ch'ella non rivolga~gli occhi altrove e l'orecchie e i
83 Eclog, VII | figura poteste vedere con gli occhi corporali la quale io porto
84 Eclog, VII | scoprirsi un nuovo sole~a gli occhi nostri: che com'altri scorto~
85 Eclog, VII | in or a lei volgendo gli occhi~prende virtute a gli alti
86 Eclog, VII | come aquila in sole,~gli occhi affissare e da' suoi chiari
87 Eclog, VII | vago Tebro errando, a gli occhi suoi~corse l'aspetto grazioso
88 Eclog, VII | cui dal cielo è dato~gli occhi affissar nel lume de' begl'
89 Eclog, VII | affissar nel lume de' begl'occhi,~ai dolci accenti aver l'
90 Eclog, VII | orecchie intente,~e aver de gli occhi e de gli orecchi aperte~
|