Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
begl 2
begli 9
bei 12
bel 81
belar 1
bell' 7
bella 53
Frequenza    [«  »]
84 sol
82 amor
82 or
81 bel
81 ha
80 ben
78 dolce
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

bel

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                               grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(27) | presso a l'onde~del più bel fiume che Toscana onori.~( 2 Intro | grazie maggiori che in un bel viso per lusingar gli occhi 3 Intro | Non contenda rea sorte il bel desìo,~che pria che l'alma 4 RimeEle, III | e, con potere eguale al bel pensero,~por sempiterno 5 RimeEle, V | che le chiar'onde~del tuo bel fiume inalzi a quegli onori~ 6 RimeEle, VI | alle chiar'onde~del più bel fiume che Toscana onori,~ 7 RimeEle, VI | mio albergo;~ ~e vorrei bel almen farmi sentire~grata 8 RimeEle, VIII | Allo stesso~ ~Dive che dal bel monte d'Elicona~discendete 9 RimeEle, XI | fiamma più viva?~ ~Mi dice un bel pensier che di voi scriva,~ 10 RimeEle, XXIV | cortesia,~poggiando al ciel col bel suggetto altero.~ ~Ma, lassa, 11 RimeEle, XXVIII | contrasta a così onesto e bel desire,~sol perchè manch' 12 RimeEle, XXX | verdi i prati,~sieno al bel gregge tuo, dolce pastore~ 13 RimeEle, XXXIV | raro oggetto~se' di quel bel, che più l'alma disìa,~e 14 RimeEle, XXXVIII| Non contenda rea sorte il bel desìo,~che pria che l'alma 15 RimeEle, XLII | dolce il frutto del mio bel disire.~ ~ ~ 16 RimeEle, XLIII | s'avvien che perda il mio bel sole,~o per mia colpa, o 17 RimeEle, XLV | pigliarmi Amore~ov'è (lassa) il bel viso, onde l'ardore~nasce, 18 RimeEle, XLIX | chino~lieto v'onora, e 'l bel crin vi circonda~di vaghi 19 RimeEle, LV | mi credea fuggendo il mio bel sole~scemar (misera me) 20 RimeEle, LV | ben seguirò sempre il mio bel sole,~poscia che nuova salamandra 21 RimeEle, LV | mi credea fuggendo il mio bel sole~scemar misera a me 22 RimeEle, LV | quanto più lontano è il suo bel volto~tanto più d'or in 23 RimeEle, LV | sforza il cielo col suo bel volto.~~  ~ ~Deh! perchè 24 RimeEle, LV | tempo i boschi,~che del bel raggio in me non arda il 25 RimeEle, LV | potessi il mio volto al bel volto~e col mio stesso corpo 26 RimeEle, LVI | LVI.~ ~Alma del vero bel chiara sembianza,~a cui 27 ATull, 1 | presso a l'onde~del più bel fonte che Toscana onori:~ 28 ATull, 2 | degli alti cori~risplende il bel, e 'n tutti i vostri ardori~ 29 ATull, 4 | stesso~ ~Quando 'l raggio del bel, ch'in voi risplende,~per 30 ATull, 4 | Deh! siate larga a lei del bel splendore,~e porgete al 31 ATull, 6 | accende a far novo disegno~del bel, ch'entro dipinge il divo 32 ATull, 11 | intente~raccolgo il doppio bel, che mi governa,~sì vivo 33 ATull, 11 | mio splendore,~ch'ogni mio bel disio da voi s'infiamma,~ 34 ATull, 13 | la tua chiara effigie il bel sembiante:~ ~so ch'io fare' 35 ATull, 14 | manca la rugiada,~perduto il bel de le purpuree fronde~convien 36 ATull, 19 | vostro sole interno e 'l bel di fuori,~a voi da me n' 37 ATull, 20 | angelici concenti,~e l'aura del bel petto a l'aere invia;~ ~ 38 ATull, 22 | l chiaro Tebro,~vede 'l bel Arno, a cui sovente parlo~ 39 ATull, 25 | da me stesso sciolto,~al bel vostro splendor tutto rivolto,~ 40 ATull, 25 | bellezze vostre,~Tullia, ch'al bel camin compagna eterna~mi 41 ATull, 36 | lieto soggiorno,~da santo e bel disio levato a volo.~ ~E 42 ATull, 39 | scorgo ogni bontade.~ ~E nel bel petto vostro Amor ispiri~ 43 ATull, 41 | Medici~ ~Anima bella, che nel bel tuo lume~divino interno 44 ATull, 41 | prego volgendo in me 'l bel viso santo,~al lungo penar 45 ATull, 43 | ogni bell'opra il seme e 'l bel perfetto.~ ~ ~ 46 ATull, 45 | giacque,~e un dolce foco, e un bel disio celeste,~quel primo 47 ATull, 46 | eterno sia con voi sempre il bel nome~di Tullia scritto in 48 ATull, 47 | senza~per dar a voi quel bel, ch'a ogni altra ascose;~ ~ 49 ATull, 52 | suggetto fora:~come che sia il bel vostro a mi chiama.~~  ~ ~ 50 ATull, 62 | mondo 'l suo sol con un bel velo;~ ~allora agghiaccia ' 51 ATull, 64 | tocca il confino.~ ~E 'l bel chiaro Arno ora di voi s' 52 Eclog, 1 | Mostra, ninfa gentil, il bel sereno~de la lucida tua 53 Eclog, 1 | conforto~che mi promette il bel, che s'ode e vede?~Apri, 54 Eclog, 1 | inimico velo~ch'a te'l tuo bel, a me 'l mio ben nasconde.~ 55 Eclog, 1 | sua fede~ha locata tra 'l bel de i cari pomi.~Man bella, 56 Eclog, 1 | purpuree gote,~invano al bel de le rosate labbra.~Ninfa 57 Eclog, II | colei non riede,~il cui bel lume ogni altro lume adombra.~ 58 Eclog, II | sì son col core al mio bel sole intento~ch'ad alta 59 Eclog, III | fonte:~le donne coronate: il bel concento:~l'aspetto più 60 Eclog, III | alme altrui conduce a più bel monte.~I' veggio aperte 61 Eclog, III | envia~per la verdura del suo bel verziero;~qui la fiorita 62 Eclog, IV | lungo corso~pervenuto al bel giogo ond'io favello,~volando 63 Eclog, IV | cui interdetto~non è 'l bel monte, e 'ncoronati e molli~ 64 Eclog, IV | or s'aggira~lieta del suo bel ciel cantando intorno.~Calliope 65 Eclog, IV | del Formion, dove il bel Sermino~quinci le dolci 66 Eclog, IV | faran dolce iterando il tuo bel nome:~e fra gli altri la 67 Eclog, IV | Diva, e col cuore il mio bel voto.~ ~ ~ ~~ 68 Eclog, V | mostro il calle~d'ir al bel monte: tu con l'auree penne~ 69 Eclog, V | e l'altra sponda~del tuo bel fiume: il tuo bel fiume 70 Eclog, V | del tuo bel fiume: il tuo bel fiume e Eco~ti pon far fede 71 Eclog, V | cara;~o grande Antiniano, o bel Sermino,~o vago Formione, 72 Eclog, V | Il grande Atiniano, il bel Sermino~il vago Formion, 73 Eclog, VI | armento per le piagge~del bel Tesin: e così passo passo~ 74 Eclog, VII | allori,~l'aura soave e 'l bel rivo corrente,~m'invitan 75 Eclog, VII | volte in queste selve~il bel nome sentito; ma di lei~ 76 Eclog, VII | altro n'invita~a dir del bel suggetto. E 'n lei n'avviene~ 77 Eclog, VII | per li paschi del Po ne 'l bel soggetto~affaticò sovente 78 Eclog, VII | guida? Ei le sue rime~del bel nome ch'io canto ha fatte 79 Eclog, VII | nostri cori83~che da l'un bel disio l'altro risorge,84~ 80 Eclog, VII | legnaggio~e l'alto onor del bel nido natìo~vinto ha col 81 Eclog, VII | e 'l cor rivolti~al tuo bel Sole, è già 'l celeste sole~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License