Parte, Componimento
1 RimeEle, III | diversi~effetti gite al ciel per mille strade:~ ~quai
2 RimeEle, XIII | che di voi nata, tutto 'l ciel rischiara,~a Dio lode cantando
3 RimeEle, XIII | com'onorata in terra e in ciel gradita.~ ~Arno alzi l'acque
4 RimeEle, XIII | Arno alzi l'acque al ciel, le rive infiori,~suonino
5 RimeEle, XIV | padre eterno~creata prima in ciel nuda e immortale,~or vestita
6 RimeEle, XIV | santo favore,~ch'io voli al Ciel con la terrena spoglia.~ ~
7 RimeEle, XV | tuo valor interno:~ ~dal ciel scendesti in questo vivo
8 RimeEle, XV | ch'io m'erga, e inalzi al ciel da questa spoglia.~~ ~ ~
9 RimeEle, XVI | chiarezza del sangue, e dal ciel chiara~anima avesti, e a
10 RimeEle, XXI | rade~virtù die' sempre il ciel vite più corte?~ ~Molza
11 RimeEle, XXIV | e cortesia,~poggiando al ciel col bel suggetto altero.~ ~
12 RimeEle, XXV | alta cortesia,~salendo al ciel presso al suggetto altiero.~ ~
13 RimeEle, XXX | XXX.~Allo stesso~ ~Se 'l ciel sempre sereno e verdi i
14 RimeEle, XXXI | pastor, quando 'l sereno~ciel si discopre lor di stelle
15 RimeEle, XXXIX| in ciascun loco.~ ~Ma 'l ciel nè sazio ancor (lassa) nè
16 RimeEle, XLI | la innamora,~sen vola al Ciel per contemplare intesa.~ ~
17 RimeEle, LI | s'impara~la via di gir al ciel sicuramente;~ ~sì come il
18 ATull, 3 | superno~gl'inalzi, e d'ire al ciel la via ne mostri.~ ~Quinci
19 ATull, 4 | piacer schernendo, e al ciel battendo l'ale,~verso l'
20 ATull, 7 | Diva,~lei, che del ben del ciel l'alme innamora?~Oh fosse
21 ATull, 13 | tante~grazie e virtuti il ciel largo comparte,~che non
22 ATull, 14 | umore,~e vivace calor dal ciel gli è dato;~ ~non altramente
23 ATull, 16 | se del lume ch'in te dal ciel traluce,~a l'alma mia non
24 ATull, 20 | venti;~stanno i giri del ciel taciti e intenti;~e non
25 ATull, 22 | grave suo incarco, e al ciel la scorge.~ ~Beata voce,
26 ATull, 25 | rivolto,~l'ali battendo al ciel mi levo a volo.~ ~E lontanato
27 ATull, 28 | non i fiumi Toschi,~ma 'l ciel, l'arte, lo studio e 'l
28 ATull, 32 | lodi,~ma dentro infino al ciel notte e dì grido:~ ~ringraziando
29 ATull, 33 | nessuna,~o in terra, o in ciel, ov'io non veggia quella,~
30 ATull, 36 | me stesso ritorno;~s'al ciel, lasciato ogni terren soggiorno,~
31 ATull, 37 | sonetto della TULLIA: Se 'l ciel sempre sereno e verdi i
32 ATull, 38 | nemica~stata è natura e 'l ciel, e io no 'l celo.~ ~Ben
33 ATull, 40 | devote e fide ancelle,~e 'l ciel lasciaro per seguitarvi
34 ATull, 40 | dolce amore,~del ben del Ciel facendo in terra fede.~~ ~ ~
35 ATull, 41 | piume~coverta avien che al ciel volando aspiri,~e nel tuo
36 ATull, 46 | superbi mostri.~ ~'priego il ciel, che sì v'esalti e v'ami,~
37 ATull, 47 | ogni eccellenza,~e fece il ciel quasi restarne senza~per
38 ATull, 54 | l'alto motor come 'l ciel ornar vole~la terra, piacque
39 ATull, 55 | onora~di voi natura e 'l ciel, Tullia gentile,~fosse eguale
40 ATull, 58 | avversa~diede natura, e 'l ciel cortese e largo.~ ~O gloria
41 ATull, 61 | arrecherei degna corona,~ch'al ciel vi porta, che vi aspetta
42 ATull, 62 | meraviglia~ciò che può far 'l ciel, natura ed arte.~ ~Sta nel:
43 ATull, 63 | non vide il sol rotando il ciel sereno,~o ne' gli antichi
44 ATull, 64 | sponda~De l'Arbia, infino al ciel tocca il confino.~ ~E 'l
45 Eclog, 1 | purpurei trionfi;~a me, cui 'l ciel non diè sì altero spirto,~
46 Eclog, 1 | la cui vista l'aere e 'l ciel d'intorno~d'ogni parte s'
47 Eclog, II | Sorgi omai chiaro sole, e 'l ciel aprendo~l'aer rischiara;
48 Eclog, II | sembianza.~Da che tolta è dal ciel tua ardente fiamma,~perché '
49 Eclog, III | volo;..~Erato spiega al ciel l'aurate penne...~date forza
50 Eclog, IV | ascende uom mortal, cui 'l ciel non chiama.~Movete, o sante
51 Eclog, IV | l fonte in cui, cui 'l ciel non nega~di poter pur bagnar
52 Eclog, IV | quel ch'ad un cenno il ciel move e governa,~d'amor acceso,
53 Eclog, IV | aggira~lieta del suo bel ciel cantando intorno.~Calliope
54 Eclog, IV | que' lumi~godo del ben del ciel: la lingua snoda~dolce mio
55 Eclog, VI | Cipri,~la dea del terzo ciel? Di lei mi taccio.~Ma la
56 Eclog, VII | albergo; e poi, come 'l ciel volse,~fu costretto a lasciare
57 Eclog, VII | grotte~mandin cantando al ciel novelle voci,~so che non
58 Eclog, VII | tolse.~Poi co 'l girar del ciel volgendo gli anni~passò
|