Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solamente 4
solchi 1
soldati 1
sole 57
solea 4
solemniter 2
solenne 1
Frequenza    [«  »]
58 ciel
58 sempre
57 ella
57 sole
56 alla
56 cor
56 dello
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

sole

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                              grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(32)| produrla in luce e qual chiaro sole farla a tutti risplendere 2 Intro, 0(41)| scudi dieci in oro di oro di sole per ciascheduna volta che 3 Intro | stelle belli e più che il sole,~ ~i capelli finissimi di 4 Intro | caro mio signore,~quanto 'l sole gira e Battro abbraccia 5 Intro, 0(59)| saggio del nostro asserto due sole ottave:~ ~Ma de l'ostier 6 Intro, 0(60)| dir non lece.~ ~E dopo due sole altre ottave l'innamorata 7 RimeEle, VIII | tale,~che solo è da voi sole, e non d'altrui:~così dicea 8 RimeEle, XI | surge in oriente innanzi al Sole.~ ~Ma poi che pur al fin 9 RimeEle, XXXI | instabil luna,~ne l'apparir del sole,~gioisce ogni animal che 10 RimeEle, XLIII| avvien che perda il mio bel sole,~o per mia colpa, o per 11 RimeEle, XLV | luce ora il vivo almo mio sole,~con cui dolce destin mi 12 RimeEle, LV | credea fuggendo il mio bel sole~scemar (misera me) l'ardente 13 RimeEle, LV | quanto è più lontan dal sole?~E pur il provo, che quel 14 RimeEle, LV | seguirò sempre il mio bel sole,~poscia che nuova salamandra 15 RimeEle, LV | credea fuggendo il mio bel sole~scemar misera a me l'estremo 16 RimeEle, LV | quanto è più lontan dal sole?~Io pur il provo, che quel 17 RimeEle, LV | ben seguirò io sempre quel sole~per cui sì lieta mi nutrico 18 RimeEle, LV | raggio~ovunqu' io vado, o per sole o per ombra,~che lieta soffrirei 19 RimeEle, LV | spero giammai, lassa, che 'l sole~scopra giornochiaro 20 RimeEle, LV | e scalda più de l'altro sole;~biasmi chi vuole e fugga 21 RimeEle, LV | boschi,~u' non veggo il mio sole e sento il vampo~s'io potessi 22 RimeEle, LV | parte e quando torna il sole.~ ~Prima sia oscuro il sole 23 RimeEle, LV | sole.~ ~Prima sia oscuro il sole e freddo il foco,~ faranno 24 RimeEle, LV | dovunque io vadi, o per sole o per ombra,~ch'avria forse 25 RimeEle, LV | puote solo un raggio del mio sole~farmi beata ne gli ombrosi 26 RimeEle, LV | chiari raggi dell'almo mio sole~che fean sgombrar le nube 27 RimeEle, LV | arder godrei toccando il sole.~ ~Deh, dicesse il mio sole: 28 RimeEle, LV | sole.~ ~Deh, dicesse il mio sole: anch'io sto in foco~però 29 RimeEle, LVII | poi che più e più volte il sole in Tauro~tornato fa che 30 ATull, 9 | chiaro , sì come altrove sole?~Non ci risplende il lume 31 ATull, 9 | risplende il lume di quel sole~che solo suole a gli occhi 32 ATull, 9 | son le campagne ignude e sole?~Non ci spira il favor de 33 ATull, 14 | amoroso core,~perchè 'l suo sole è 'l grazioso ardore,~e 34 ATull, 19 | eterni amori;~ ~se 'l vostro sole interno e 'l bel di fuori,~ 35 ATull, 33 | Ogni nube m'assembra e sole e luna~la mia donna gentil 36 ATull, 54 | vince, così con vostre lodi sole~lei vincete in virtute e 37 ATull, 54 | Vittoria una Luna e Tullia un Sole.~ ~V. 14 Vittoria Colonna.~~  ~ ~ 38 ATull, 64 | come d'april nel mezzo il sole?~~  ~ ~ 39 Eclog, 1 | stelle belli e più che 'l sole:~e a me cari più che armenti 40 Eclog, 1 | giardin d'amor, dimostra al sole~i dolci pomi e gli odorati 41 Eclog, II | II.~ ~IL SOLE~ ~Mopso, solo.~ ~Già fiammeggiava 42 Eclog, II | Mopso. Sorgi omai chiaro sole, e 'l ciel aprendo~l'aer 43 Eclog, II | sola sembianza.~Se non hai sole e se colei non ave~cosa 44 Eclog, II | son col core al mio bel sole intento~ch'ad alta voce 45 Eclog, II | me, ch'a me non luce il sole,~non s'apre il giorno a 46 Eclog, II | gregge~che da tornare ha il sole e 'l giorno e quando;~e 47 Eclog, II | quando;~e sol io solo senza sole e senza~alcun lume, di giorno 48 Eclog, II | quella~ch'al cader del suo sole al mondo sorge,~ch'in quella 49 Eclog, III | le nuoce il più cocente sole:~non la molesta grandine 50 Eclog, III | ch'io canto;~ella è il mio sole; ella è la mia Talia.~Ed 51 Eclog, V | al mercato; e quindi il sole~che v'ha condotti ancor 52 Eclog, VI | io dir che quanto gira il sole~non ha la nostra età più 53 Eclog, VII | cominciasse a scoprirsi un nuovo sole~a gli occhi nostri: che 54 Eclog, VII | Tirrenia, come aquila in sole,~gli occhi affissare e da' 55 Eclog, VII | quelle parti ove si corca il sole,~si stende un'onorato ampio 56 Eclog, VII | l cor rivolti~al tuo bel Sole, è già 'l celeste sole~presso 57 Eclog, VII | bel Sole, è già 'l celeste sole~presso che giunto a l'ultimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License