Parte, Componimento
1 RimeEle, IV | quel che darvi brama~il cor, ch'a vostra altezza inchina
2 RimeEle, VI | disire,~aggiunto ha dentr'al cor tua cortesia,~che in le
3 RimeEle, XVI | Muse il seno;~ ~poi che 'l cor vostro è d'alto valor pieno,~
4 RimeEle, XXIII | i fati, ch'ogni ben dal cor mi cade;~e per occulte,
5 RimeEle, XXXIII| allumi~e sì soavemente il cor m'accendi,~ch'ardendo lieto
6 RimeEle, XXXIX | di doglia~struggeasi 'l cor, che quale altro si voglia~
7 RimeEle, XLVI | poter cantarvi tal qual mio cor brama,~ ~e far sentir per
8 RimeEle, XLVIII| mi bisbiglia~pensier nel cor di non venir mai meno,~dar
9 RimeEle, LI | io dirne appien quanto 'l cor brama,~che d'invidia empirei
10 RimeEle, LIV | verseran gli occhi miei dal cor mai sempre,~che conosco
11 ATull, 1 | Girolamo Muzio~ ~Amor nel cor mi siede e vuoi ch'io dica~
12 ATull, 3 | soave e chiara,~e porto 'l cor d'eterna gloria altero.~ ~ ~
13 ATull, 8 | aspetto,~mette dentro al mio cor l'ardente affetto;~ond'ancor
14 ATull, 10 | amor con lei,~di cui 'l cor sempre parla e la man scrive;~ ~
15 ATull, 12 | Fiamma che chiaramente il mio cor ardi:~aura che dolcemente
16 ATull, 12 | poi ch'a i sensi e nel cor m'avete mostri~la bellezza
17 ATull, 15 | valor vostro, Donna, il cor m'incende,~lega ogni mio
18 ATull, 15 | begli occhi il colpo al cor discende.~ ~E non ha Amor
19 ATull, 17 | luce asconde,~arse 'l mio cor oltra mortal costume;~ ~
20 ATull, 19 | morto;~ ~se mi vedete 'l cor ne gli occhi espresso,~e
21 ATull, 22 | scorge.~ ~Beata voce, che dal cor mi sterpi~ogni vil cura,
22 ATull, 24 | orecchie e de gli occhi al cor discende;~ ~perchè dal senso
23 ATull, 29 | de l'alma mia che del mio cor uscita,~voi seguendo, è
24 ATull, 32 | i modi,~che mi donaro a cor gentile e fido.~~ ~ ~
25 ATull, 36 | E se quel che entro 'l cor ragiono e scrivo,~del vostro
26 ATull, 37 | veramente amata~non ami un cor gentil già presso a morte.~ ~
27 ATull, 51 | chi si dolce aprìo~a me lo cor chiudendovi entro i raggi,~
28 ATull, 52 | petti aprìo:~s'arse due cor d'amor un foco santo:~se
29 ATull, 66 | Tullia, ch'amor divino al cor v'accese?~ ~Bontà, senno,
30 Eclog, 1 | ardore~chiuder dentro al suo cor, in tali accenti~la strada
31 Eclog, 1 | prima~ti vidi, così ratto al cor mi corse,~mosso da la virtù
32 Eclog, 1 | vermiglie:~e tu nel duro cor, ghiaccio nè foco~crudel
33 Eclog, II | notte~i miei pensier, il cor, l'animo e l'alma.~Sorgi
34 Eclog, II | s'aggiorna~dentro al mio cor fin che colei non riede,~
35 Eclog, II | lampo vibra,~arde in me 'l cor, ardon miei accesi spirti,~
36 Eclog, II | non lice~mostrar aperto il cor? perché disdetto~m'è 'l
37 Eclog, III | Donne, e Donna~è del mio cor, o sante Donne, o Dive,~
38 Eclog, III | ora,~si fan dentr'al mio cor novi concetti,~da partorir
39 Eclog, III | desire~verdeggia nel mio cor? La folta selva~de l'odorate,
40 Eclog, III | spirto, alti sospiri~dal cor traendo, intorno al molle
41 Eclog, III | ella è colei~che m'arde 'l cor; ella è colei ch'io canto;~
42 Eclog, IV | grido~rendete onor a chi col cor v'onora,~se mai liete porgeste
43 Eclog, IV | sereni~accendi entro 'l mio cor sì chiaro foco,~che l'invidia
44 Eclog, IV | quella lingua~sente 'l mio cor dolcezza più ch'umana.~O
45 Eclog, IV | mie orecchie,~dentro al cor penetrando, e dentr'a l'
46 Eclog, V | non che tu (qual'è 'l tuo cor pietoso)~di crudeltà nimico,
47 Eclog, V | parole~che mi sterparo il cor, mi svelser l'alma.~Ben
48 Eclog, V | ch'oltre per gli occhi al cor passando~tutto l'empiea
49 Eclog, V | che sia la mia lingua, il cor e gli occhi,~lingua fioca,
50 Eclog, V | gli occhi,~lingua fioca, cor tristo e occhi molli.~I'
51 Eclog, VI | col suo divo spirto~nel cor mi spira l'alte cose belle.~
52 Eclog, VI | armenti~vidi vago 'l suo cor. Gli umil disiri~sdegna
53 Eclog, VI | tante punture~mi sento al cor. Ahi! ch'ella non rivolga~
54 Eclog, VII | ne goda.~Anzi gode quel cor, ch'oggetto eterno~ha in
55 Eclog, VII | di lei, ch'or m'arde il cor d'eterno amore.~T. Già non
56 Eclog, VII | mentre abbiam la lingua e 'l cor rivolti~al tuo bel Sole,
|