Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uxoris 1
v 1
v' 30
v. 53
va 10
vada 2
vadi 1
Frequenza    [«  »]
54 donna
53 bella
53 gran
53 v.
52 lo
52 solo
51 chiaro
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

v.

                                                           grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                                    grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(9) | romanis, cap V; Forcella V., Iscrizioni delle chiese 2 Intro, 0(27) | Toscana onori.~(Sonetto I, v. 12-13, pag. 69).~ 3 Intro, 0(34) | particolarmente riguarda la Tullia. «V. Ecc. intenderà come gli 4 Intro, 0(34) | la quale è qui, come sa V. Ecc. Mostra costei sapere 5 Intro | umilissima servitrice di V. E. Ill.ma, essendo rifugiata 6 Intro | animo come del corpo, prega V. E. affine che non sia costretta 7 Intro | di saggio54.~ ~Sonetto X, v. 12-15:~ ~E se quassù giungesser 8 Intro | PETRARCA, Madrigale III, v. 1-2).~ ~ ~Sonetto XXXI, 9 Intro | 1-2).~ ~ ~Sonetto XXXI, v. 7-9:~ ~E l'alto Iddio lodar 10 Intro | intorno.~(PETRARCA, Sonetto C, v. 1-2).~ ~ ~Sonetto XXXVIII, 11 Intro | 2).~ ~ ~Sonetto XXXVIII, v. 12-14:~ ~Non contenda rea 12 Intro | PETRARCA, Sonetto IX, v. 12-14).~ ~ ~Sonetto XLII.~ ~ 13 Intro | Canzone XV)~ ~ ~Sonetto XLIV, v. 13-14:~ ~...volgendo a Roma ' 14 Intro | PETRARCA, Sonetto LXXXI, v. 3-4).~ ~ ~Sonetto LI, v. 15 Intro | v. 3-4).~ ~ ~Sonetto LI, v. 12-14:~ ~Benchè vostro valor 16 Intro | PETRARCA, Sonetto XCVI, v. 9-11).~ ~Della Tullia giunsero 17 RimeEle | della altezza di quella di V. Eccell. tanto la rozzezza 18 RimeEle | nome quanto è quello di V. Eccell., così picciola e 19 RimeEle | devotissima servitù mia verso V. Eccell. per gli obblighi 20 RimeEle, 1 | alma mia, se tanto vale.~ ~V. 7 B. pari.; D. cari.~~  ~ ~ 21 RimeEle, II | l'alma mia immortale,~ ~V. 6. Nel mss. leggesi: miei 22 RimeEle, III | sempiterno fine a tante offese.~ ~V. 7 B. sol, - 13 pensiero.~~  ~ ~ 23 RimeEle, IV | altezza inchina umile.~ ~V. 9 D. scuro.~ ~ ~ 24 RimeEle, V | V.~Allo stesso~ ~Nuovo Numa 25 RimeEle, V | bench'indegna, ergo.~ ~V. 1 E. Novo; chiare. - 2 innalzi 26 RimeEle, VII | venga per le ricche porte.~ ~V. 12 B. m'apporte. - Questo 27 RimeEle, VIII | Tullia in riva d'Arno.~ ~V. 4 B. suona.~ ~ ~ 28 RimeEle, IX | dopo la morte ancora.~ ~V. 1 E. degno e raro. - 10 29 RimeEle, X | noi con maggior vanto.~ ~V. 14 B. avremo.~ ~ ~ 30 RimeEle, XII | non vedermi in terra.~ ~V. 1 B. a cui i.~ ~ ~ 31 RimeEle, XIII | a festeggiar n'invita.~ ~V. 3 B. De la stirpe vostra. - 32 RimeEle, XIV | con la terrena spoglia.~ ~V. 7 E. ne. - 9 B. sol. - 11 33 RimeEle, XVIII | Signor, l'alto disìo.~ ~V. 2 B. dormì; - C. D. dormii. - 34 RimeEle, XIX | sete al bellicoso Marte.~ ~V. 2 B. egualmente; - 8 C. 35 RimeEle, XX | pietate e doglia strugge.~ ~V. 2 B. D. E. nuovo. - 6 B. 36 RimeEle, XXI | puote, chi è già morta.~ ~V. 1 B. l'avara; C. D. empia.~~  ~ ~ 37 RimeEle, XXII | minore il mio cordoglio.~ ~V. 1 E. Poichè. - 2 siete. - 38 RimeEle, XXIV | sarete mia maggior fatica.~ ~V. 1 E. movo; 10 greggie. - 39 RimeEle, XXVIII | artigli d'importuna morte.~ ~V. 4 E. saper. - 5 fuore. - 40 RimeEle, XXX | sì dura è mia sorte.~ ~V. 7 E. casto. - Componimenti 41 RimeEle, XXXI | gioisce e loda Iddio.~ ~V. 10 B. Varchi al; C. D. Varchi 42 RimeEle, XXXII | ancor per voi si senta.~ ~V. 1 E. nemica. - 13 all'Arno. - 43 RimeEle, XXXIII | mi fu gloria l'amarti.~ ~V. 5 E. coll'alta. - 8 foco 44 RimeEle, XXXIV | mosse a cangiar vita.~ ~V. 2 D. Sei; E. desia.- 5 si 45 RimeEle, XXXVIII| sazierò forse mia brama.~ ~V. 7 D. m'ancide.~ ~ ~ 46 RimeEle, XLVIII | di me non bassi esempi.~ ~V. 3 B. un; C. D. u' - Risposta 47 RimeEle, XLIX | invidia si lamenta e dole.~ ~V. 7 adorata; C. D. odorata. - 48 RimeEle, LIV | da sua morte affanno?~ ~V. 3 Lilia; C. D. Lilla. - 49 RimeEle, LV | mercè del divo raggio.~ ~V. 10 B. longe; C. D. lunge.~ ~ ~[ 50 RimeEle, LV | me non arda il vampo.~ ~V. 11 B. certo.~ ~ ~Deh! perchè 51 ATull, 54 | Luna e Tullia un Sole.~ ~V. 14 Vittoria Colonna.~~  ~ ~ 52 ATull, 66 | Smirna a dir non basteria.~ ~V. 11. Rozzamente cantar forse 53 Eclog, V | V.~ ~LA LONTANANZA~ ~Mopso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License