Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vista 16
visto 5
visu 1
vita 47
vitam 1
vite 3
vitella 1
Frequenza    [«  »]
47 d
47 mondo
47 tutto
47 vita
45 era
45 lui
45 tra
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

vita

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                              grigio = Testo di commento
1 Intro | adattato al nuovo regime di vita che rese allora meno dure 2 Intro, 0(4) | Istituzione di tutta la vita, dell'uomo nato nobile et 3 Intro | diretta conseguenza della vita che conduceva. Però qualche 4 Intro | ricercatori, perchè la sua vita è quasi tutta delineata, 5 Intro | epoca nella quale visse e la vita nomade che ebbe a condurre. 6 Intro | ritrarre in poche linee la vita della Tullia, servendomi 7 Intro, 0(29) | vilissima e di quella medesima vita che ella è in alcune paludi 8 Intro | dal quale constando la vita onesta e morigerata della 9 Intro, 0(36) | omnibus supra narratis de vita, moribus et honestate et 10 Intro, 0(37) | processum agitatum super vita causa ex quo apparet de 11 Intro, 0(41) | donne da bene e di honesta vita, sotto pena se la ne mancheranno 12 Intro, 0(45) | et substituisco herede in vita sua Messer Pietro Chiocca 13 Intro | alla rilassatezza della vita di Ferrara, egli diceva 14 Intro | che della vostra passata vita ne è stata cagione necessità, 15 Intro | della poca onestà della sua vita; ma se è pur vero che gli 16 Intro | accenno alla triste sua vita; è invasa dalla manìa di 17 Intro | alimentare l'agonia di una vita finita.~Delle imitazioni 18 RimeEle, XVIII | oppressa vissi, anzi dormii la vita,~or da la luce vostra alma 19 RimeEle, XXVII | inteso,~vivendo viverei vita felice,~e morta sperarei 20 RimeEle, XXXIV | la tua si mosse a cangiar vita.~ ~V. 2 D. Sei; E. desia.- 21 RimeEle, XXXV | pure l'interne~voglie, e la vita al vestir corrisponde,~non 22 RimeEle, XXXVI | poscia invidiaro l'onorata vita.~ ~Marte il pianger di lei 23 RimeEle, XXXVII | quei che l'onor più che la vita amaro,~perchè volete voi, 24 RimeEle, XXXIX | così lento foco~arse mia vita, e sì colmo di doglia~struggeasi ' 25 RimeEle, XL | in libertate e in lieta vita;~ ~er'io da gli amorosi 26 RimeEle, XLIV | sol può darmi e morte e vita;~ ~e cantando gli di' che 27 RimeEle, XLV | ardore~nasce, che mena la mia vita al fine?~ ~Ove son quelle 28 RimeEle, XLV | un momento mi dan morte e vita?~u' i cari sguardi, u' le 29 RimeEle, LIII | pietoso il ciglio~trar mia vita di doglia e di periglio.~ ~ 30 ATull, 16 | fosse degno~ne le tue d'aver vita il nome mio!~~  ~ ~ 31 ATull, 21 | serena,~fa ch'in voi l'altrui vita ognor s'allume,~e 'l cantar 32 ATull, 23 | Monte,~ove chi s'erge eterna vita spira:~ ~qual anima gentil 33 ATull, 28 | noi mentre 'l mortal è in vita;~ma sentirem sanarsi ogni 34 ATull, 28 | santo amore,~dan spirto e vita ai nomi e a le carte.~~  ~ ~ 35 ATull, 30 | pensier, sì ch'a noi rendi~a vita in terra de i celesti numi.~ ~ 36 ATull, 34 | più selvaggia e solitaria vita,~non sentì mai e visse alcun 37 Eclog, 1 | armenti e gregge:~più che la vita cari e più che l'alma.~Occhi 38 Eclog, II | ch'è solo il sol de la mia vita)~e fiammeggiando in me ' 39 Eclog, IV | Dei silvestri,~per dar lor vita in più ch'in una etade.~ 40 Eclog, V | che l'armento:~più che la vita cara e più che l'alma.~Ahi, 41 Eclog, V | ragion è ancora~che tu, mia vita, eternamente m'ami.~Non 42 Eclog, V | dica:~quel poco omai di vita che m'avanza~mi vivrò pur 43 Eclog, VI | per vero~che fora la sua vita men dolente;~ma suo costante 44 Eclog, VI | 'l suo amor da stare in vita?~Non sarà il ver, sebbene 45 Eclog, VI | e solo albergo~de la sua vita? Ei vive, s'in te vive~la 46 Eclog, VI | amor, il mio duolo e la mia vita.~ ~ ~ ~~ 47 Eclog, VII(81)| col suo nome eterna vita.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License