Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diploides 1
diporti 2
diporto 1
dir 43
diran 1
dire 6
direbbesi 1
Frequenza    [«  »]
44 già
44 intorno
43 alto
43 dir
42 pag.
41 chi
41 rime
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

dir

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                               grigio = Testo di commento
1 Intro | con parole terse, con un dir limato, che par che il Bembo, 2 Intro, 0(45)| si dia mezo scudo per far dir la messa di San Gregorio 3 Intro, 0(60)| quel che stimar si può, ma dir non lece.~ ~E dopo due sole 4 RimeEle, VI | della zampogna mia,~ma a dir el ver tant'alto el suon 5 RimeEle, X | lago:~e quante (benchè in dir nulla m'appago)~bellezze 6 RimeEle, XVII | vostro onore;~ ~ond'è ch'a dir di voi, dentr'al mio core~ 7 RimeEle, XXXV | bastarvi averne~co 'l dolce dir, ch'a voi natura infonde,~ 8 RimeEle, XLIX | l santo Apollo il vostro dir seconda~più ch'ei non fece 9 ATull, 7 | che fa la nostra, ho da dir Donna, o Diva,~lei, che 10 ATull, 10 | dive.~ ~Io lei mirando, a dir del suo valore~snoderei 11 ATull, 32 | e salute;~ ~ben so ch'a dir di voi sarebber mute~le 12 ATull, 35 | fella~così larga al mal dir, come al ben parca,~da lei, 13 ATull, 44 | onore:~ ~non dovete voi dir ch'io sia deforme,~ch'io 14 ATull, 45 | e pronte~com'è 'l disio, dir le virtù ch'avete!~Ma troppo 15 ATull, 51 | no 'l dissi giammai, dir disìo:~vinca 'l ver dunque, 16 ATull, 52 | disio,~ond'è ch'in me del dir vostro altrettanto~non rivolgete 17 ATull, 55 | Benucci~ ~Se per lodarvi e dir quanto s'onora~di voi natura 18 ATull, 66 | larga e cortese~la lingua a dir, che non tema o paventi~ 19 ATull, 66 | carte~Mantova e Smirna a dir non basteria.~ ~V. 11. Rozzamente 20 Eclog, 1 | splendenti lumi.~E or darà al mio dir ampio suggetto~l'amor del 21 Eclog, II | raggio~del novo giorno, al dir la lingua mosse,~accompagnando 22 Eclog, II | ave~cosa simil, ben posso dir di voi,~che tu se' a lei, 23 Eclog, II | perché disdetto~m'è 'l dir ch'io t'ami, se cotanto 24 Eclog, III | Muse ninfe?~O mia, come dir debbo, alma mia Diva,~con 25 Eclog, IV | canti~fa che 'l ritorni a dir rozza zampogna;~e sia tale 26 Eclog, IV | mentr'io m'affanno~per voler dir di te, ne l'alta impresa~ 27 Eclog, IV | togliendo a me stesso, a dir m'invii~cose, ch'i' spero, 28 Eclog, IV | parlo? Il tuo aspetto a dir m'ispira~quantunque io parlo; 29 Eclog, V | potuto ancor pur una volta~dir: qui sarà domane il mio 30 Eclog, VI | fosse in amor, i' vi so dir per vero~che fora la sua 31 Eclog, VI | seguitando~potei 'l suo dir, le triste sue querele~diedi 32 Eclog, VI | amando i' pera?~Ben poss'io dir che quanto gira il sole~ 33 Eclog, VI | sia 'l mio foco, e posso dir ancora~che non ha 'l mondo 34 Eclog, VI | mobil voler; però non voglio~dir che sia 'l suo così mutabil 35 Eclog, VII | l'un l'altro n'invita~a dir del bel suggetto. E 'n lei 36 Eclog, VII | di Toscana~quali al suo dir sian state più benigne.~ 37 Eclog, VII | l Tebro.~D. Di' pur che dir di lui mia lingua intese.~ 38 Eclog, VII | infermi.~T. Forse di lui vuoi dir, che già discese~dal chiaro 39 Eclog, VII | la sua mandra?~D. Di lui dir volli. E dir ti voglio ancora~ 40 Eclog, VII | D. Di lui dir volli. E dir ti voglio ancora~che 'l 41 Eclog, VII | prova~tiene intenti al suo dir Fauni e Napee.~Già sono 42 Eclog, VII | profondi detti,~protesti dir, non quel che di Medusa~ 43 Eclog, VII | dubbio altrui~se sia da dir ch'essa sia rara, o sola.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License