Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altiero 1
altissime 1
altissimo 2
alto 43
altra 31
altramente 3
altre 29
Frequenza    [«  »]
45 tu
44 già
44 intorno
43 alto
43 dir
42 pag.
41 chi
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

alto

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                              grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(48) | conobbi mai giovane di più alto animo di lei e di più elevato 2 Intro | Sonetto XXXI, v. 7-9:~ ~E l'alto Iddio lodar ben spesso suole,~ 3 RimeEle, V | virtuti a null'altre seconde,~alto suggetto a i più famosi 4 RimeEle, VI | virtuti a null'altro seconde,~alto soggetto a più gentil pastore,~ 5 RimeEle, VI | mia,~ma a dir el ver tant'alto el suon non ergo.~ ~ ~ 6 RimeEle, X | stende~di mille opre divine alto ampio lago:~e quante (benchè 7 RimeEle, XI | umana arriva.~ ~So ch'ogni alto favor da voi mi viene,~come 8 RimeEle, XIII | XIII.~Alla stessa~ ~S'a l'alto Creator de gli elementi~ 9 RimeEle, XVI | poi che 'l cor vostro è d'alto valor pieno,~e real cortesia 10 RimeEle, XVIII | poco,~non è poco, Signor, l'alto disìo.~ ~V. 2 B. dormì; - 11 RimeEle, XIX | Ma prenda voi per degno alto suggetto,~chi al quieto 12 RimeEle, XXII | ingiustamente preme~voi, ch'alto albergo sete di valore,~ 13 RimeEle, XXVI | voglie tutte, e gli spirti alto intenti;~ma 'l poter e l' 14 RimeEle, XXVI | vostre, e però tenti~vostr'alto stil, fra tante e sì eccellenti,~ 15 RimeEle, XXVIII| com'ho la voglia~del vostro alto saver colmarmi il core?~ ~ 16 RimeEle, XXXI | che brama il giorno;~ ~e l'alto Dio lodar ben spesso suole,~ 17 RimeEle, XXXII | riva d'Arno il nome mio~alto sonar ancor per voi si senta.~ ~ 18 RimeEle, XXXII | nemica. - 13 all'Arno. - 14 Alto per voi suonare ancor si 19 RimeEle, XLIII | figlio~perde talora, e nuovo, alto dolore~le preme il tristo 20 RimeEle, XLVIII| del LASCA: Se 'l vostro alto valor, Donna gentile.~ ~ ~ 21 RimeEle, XLIX | Martelli~ ~Ben fu felice vostro alto destino,~poi che vena vi 22 RimeEle, LIII | Signor nel cui divino alto valore~tanto si gloria l' 23 RimeEle, LIV | Chi potrà di Psichi con alto canto~cantar l'altere lodi: 24 ATull, 6 | E quivi ne l'oggetto alto e immortale~gli dimostra 25 ATull, 23 | Di così bello, raro e alto suggetto,~dal vostro infuori, 26 ATull, 26 | e ch'accesi del vostro alto splendore~ne van vostri 27 ATull, 28 | nostra penna mal gradita,~l'alto nostro sperar non si sgomenti.~ ~ 28 ATull, 30 | chiari fiumi~luce che d'alto ardor mio core incendi,~ 29 ATull, 32 | bellezza e di virtude~e d'ogni alto valor gran tempo in cima,~ 30 ATull, 36 | ragiono e scrivo,~del vostro alto valor Donna gentile,~ch' 31 ATull, 49 | uscir dal fosco fora;~e l'alto sangue, lo cui ammira e 32 ATull, 53 | Voi che volgete il vostro alto disio~a la chiara virtù, 33 ATull, 54 | virtute e in bellezza;~ ~l'alto motor come 'l ciel ornar 34 ATull, 58 | etade~nel palazzo reale alto di Roma~donna empia sì, 35 ATull, 60 | Ma che dico io? Il vostro alto valore~non si può comparare 36 ATull, 61 | ardente brama~di salir l'alto monte d'Elicona,~qual voi 37 ATull, 63 | Grazzini (Lasca)~ ~Se 'l vostro alto valor, Donna gentile,~esser 38 ATull, 67 | di quella che di pregio alto e d'onore,~ornarmi con sue 39 Eclog, II | sommi accorto ch'è tant'alto~sorto 'l sol del mio sol 40 Eclog, V | veder fra i sacri allori~l'alto mio santo e dolce amore; 41 Eclog, V | che eia le pendici~de l'alto giogo, onde 'l Dio del tuo 42 Eclog, VII | volgendo gli anni~passò l'alto legnaggio a i nostri liti,~ 43 Eclog, VII | ch 'l gran legnaggio~e l'alto onor del bel nido natìo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License