grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro | Si reca dietro qualche sonetto in seno, un madrigale in
2 Intro, 0(9) | insoavemente componeva qualche sonetto o madrigale». Ed a proposito
3 Intro, 0(19) | nozze Grassi-Rinaldi il sonetto della Tullia all'Ochino (
4 Intro, 0(27) | fiume che Toscana onori.~(Sonetto I, v. 12-13, pag. 69).~
5 Intro, 0(30) | ricorda ancora lo sconcio sonetto: «Mentre alla Tullia la
6 Intro | fervore, e gli diresse il sonetto XXXV trattandolo poco cortesemente,
7 Intro | morto un anno appresso in un sonetto diretto al fratello Emilio39.
8 Intro, 0(39) | Sonetto XXXVI.~
9 Intro | a titolo di saggio54.~ ~Sonetto X, v. 12-15:~ ~E se quassù
10 Intro | Madrigale III, v. 1-2).~ ~ ~Sonetto XXXI, v. 7-9:~ ~E l'alto
11 Intro | porto intorno.~(PETRARCA, Sonetto C, v. 1-2).~ ~ ~Sonetto
12 Intro | Sonetto C, v. 1-2).~ ~ ~Sonetto XXXVIII, v. 12-14:~ ~Non
13 Intro | forse mia brama.~(PETRARCA, Sonetto IX, v. 12-14).~ ~ ~Sonetto
14 Intro | Sonetto IX, v. 12-14).~ ~ ~Sonetto XLII.~ ~S'io 'l feci unqua,
15 Intro | PETRARCA, Canzone XV)~ ~ ~Sonetto XLIV, v. 13-14:~ ~...volgendo
16 Intro | corpo unita.~(PETRARCA, Sonetto LXXXI, v. 3-4).~ ~ ~Sonetto
17 Intro | Sonetto LXXXI, v. 3-4).~ ~ ~Sonetto LI, v. 12-14:~ ~Benchè vostro
18 Intro | abbraccia e Tile.~(PETRARCA, Sonetto XCVI, v. 9-11).~ ~Della
19 RimeEle, VII | 12 B. m'apporte. - Questo sonetto leggesi anche nel: Libro
20 RimeEle, XXV | maggior fatica.~ ~Questo sonetto diretto prima al Martelli,
21 RimeEle, XXVI | poco sarìa.~ ~Risposta al sonetto, del Martelli: Se lodando
22 RimeEle, XXXIV | pag, 116. - Risposta al sonetto del Muzio: Donna, il cui
23 RimeEle, XLVI | riverisce e ama.~ ~Risposta al sonetto dell'ARRIGHI: S'un medesimo
24 RimeEle, XLVII | chiostro.~ ~Risposta al sonetto del BENUCCI: Deh, non volgete
25 RimeEle, XLVIII| C. D. u' - Risposta al sonetto del LASCA: Se 'l vostro
26 RimeEle, XLIX | pag. 116. - Risposta al sonetto del MARTELLI: Se 'l mondo
27 RimeEle, LVII | Biblioteca Vittorio Emanuele il sonetto n. XXX porta scritto sopra
28 ATull, 30 | l'onorarti.~ ~Risposta al sonetto della TULLIA: Fiamma gentil
29 ATull, 36 | e sereno.~ ~Risposta al sonetto della TULLIA: Quel che mondo
30 ATull, 37 | dolce sorte.~ ~Risposta al sonetto della TULLIA: Se 'l ciel
31 ATull, 65 | e aprica.~ ~Risposta al sonetto della TULLIA: Più volte,
32 ATull, 67 | m'insegna.~ ~Risposta al sonetto della TULLIA: Porzio gentile
|