Parte, Componimento
1 RimeEle, VI | cortesia,~che in le tue piagge eterno sia 'l mio albergo;~ ~e
2 RimeEle, XIII | volle ornare i suoi chiostri eterno ardenti;~ ~e s'or, per acquetar
3 RimeEle, XIV | Anima bella che dal padre eterno~creata prima in ciel nuda
4 RimeEle, XV | Anima bella, che dal Padre eterno~pura fosti creata e immortale,~
5 RimeEle, XVIII| per lasciar del mio nome eterno segno.~ ~E o non pur da
6 RimeEle, XXXVI| morto;~vive 'l suo nome eterno fra le genti:~l'alma trionfa
7 RimeEle, L | alpestre piaggie, onde d'eterno onore~semi spargete, e d'
8 ATull, 3 | consumar nel suggetto ampio e eterno,~i più famosi e più purgati
9 ATull, 4 | chiaro ardor m'assale,~che d'eterno disio tutto m'incende.~ ~
10 ATull, 5 | mortale oggetto~scorgi ch'eterno è quel che dentro avampa,~
11 ATull, 28 | nostro onore~viverà chiaro e eterno in ogni parte.~ ~E si vedrà
12 ATull, 30 | quel splendor, che da l'eterno regno~in te disceso, tu
13 ATull, 40 | avventuroso il giorno,~quando l'eterno e gran re de le stelle~fece,
14 ATull, 46 | sì v'esalti e v'ami,~ch'eterno sia con voi sempre il bel
15 ATull, 51 | s'il dissi che 'l mortale eterno muoi~di me non mai giungendo
16 ATull, 55 | fate voi co' i begli occhi eterno aprile,~quant'io n'avrei
17 Eclog, II | nostro, occhio del mondo eterno,~e più drizzi i tuoi raggi
18 Eclog, II | fanno 'l mio col suo nome eterno adorni.~Sorgi sol del mio
19 Eclog, III | Ne la sua pianta il verde eterno vive;~vivono eterni i fior,
20 Eclog, III | per mutar stagione.~Beato, eterno umor che liete e chiare~
21 Eclog, III | verno;~qui vive il verde eterno; eterni rivi~di liquidi
22 Eclog, III | Talia,~qui, qui sia, Diva, eterno il nostro albergo.~Così
23 Eclog, IV | MOPSO. Alme sorelle, che d'eterno grido~rendete onor a chi
24 Eclog, IV | mio amor co'l vostri nomi eterno.~Movete, o sante Dive, a
25 Eclog, IV | chiaro fonte d'Ippocrene,~eterno onor del sangue di Medusa.~
26 Eclog, IV | suon dolce e soave~sonasse eterno dentro a le mie orecchie,~
27 Eclog, V | mia amara gioia,~mio solo eterno amor, mia prima Musa,~mentr'
28 Eclog, V | caldo~pur ti senti talor, e eterno amico~se' de l'amate Muse,
29 Eclog, VII | imagine di quella forma ab eterno conceputa nella mente di
30 Eclog, VII | gode quel cor, ch'oggetto eterno~ha in se scolpito, che per
31 Eclog, VII | lei, ch'or m'arde il cor d'eterno amore.~T. Già non si convenìa
32 Eclog, VII | rivolta~a la beltà del doppio eterno oggetto~da salir sopra '
|