Parte, Componimento
1 Intro | con lui cogli d'amore i dolci frutti.~ ~Ma ben presto
2 RimeEle, 1 | incenso a Pan, sol perchè dolci e cari~avea fatto a le Ninfe
3 RimeEle, II | Vener, poichè cari~fece e dolci alle Ninfe i loro amori:~ ~
4 RimeEle, XIII| a Dio lode cantando in dolci accenti;~ ~ragion è ben,
5 ATull, 20 | mia,~tra soavi sospiri e dolci accenti,~move la lingua
6 ATull, 21 | chi co 'l tenor di feri e dolci canti~e con novo splender
7 Eclog, 1 | face~il veder e l'udir le dolci labbra?~Quelle labbra amorose,
8 Eclog, 1 | Quelle labbra amorose, dolci e care,~or dolcemente chiuse,
9 Eclog, 1 | amor, dimostra al sole~i dolci pomi e gli odorati gigli.~
10 Eclog, 1 | con lui cogli d'amore i dolci frutti.~ ~ ~ ~~
11 Eclog, II | sonar non lunge. Io da le dolci note~tratto, e lasciando
12 Eclog, II | Quivi vago d'udir suoi dolci accenti~dietro una macchia
13 Eclog, III | fonte~fate dintorno mille dolci giri,~premendo il verde
14 Eclog, III | acque,~al soave spirar de le dolci aure,~al tremolar de i verdeggianti
15 Eclog, III | verdeggianti rami,~suonano in dolci e 'n dilettosi accenti~mille
16 Eclog, III | oh tra 'l veder e udir dolci pensieri;~qui, santissime
17 Eclog, IV | stette alquanto; indi a sue dolci note~rispondendo gli augei,
18 Eclog, IV | tenesse al suon de le sue dolci note~dolce cantando le memorie
19 Eclog, IV | cui be' fiori e de' cui dolci frutti~dovea goder il cielo
20 Eclog, IV | congiunte in dolce amor, in dolci accenti~cantando insieme
21 Eclog, IV | penetrando, e dentr'a l'alma.~O dolci i miei pensier, se al mio
22 Eclog, IV | il bel Sermino~quinci le dolci e quindi le salse onde~bagnan
23 Eclog, V | furor di gelosia~alti e dolci pensier battendo l'ali~m'
24 Eclog, V | a le capanne vostre, a i dolci alberghi,~a le dilette vostre
25 Eclog, VII | fu costretto a lasciare i dolci gioghi~e pascer le sue gregge
26 Eclog, VII | le molli guance, con sì dolci note75~tenne le ninfe, i
27 Eclog, VII | scorgessi il divo aspetto,~e le dolci maniere e i bei sembianti:~
28 Eclog, VII | move tra lor la lingua a dolci note:~s'udissi, dico, come
29 Eclog, VII | serra~il giogo, e l'acque dolci, e l'acque salse,~vien nomato
30 Eclog, VII | lume de' begl'occhi,~ai dolci accenti aver l'orecchie
|