Parte, Componimento
1 Intro | Muzio. Il Nardi, tradotta in lingua toscana un'orazione di M.
2 RimeEle, VIII | lui~rendete, o Dive, che lingua mortale,~verso immortal
3 RimeEle, XXXIII| nol consumi.~ ~E con la lingua fai che 'l rozo ingegno,~
4 ATull, 10 | suo valore~snoderei la mia lingua, e alcun di loro~segneria
5 ATull, 20 | e dolci accenti,~move la lingua a angelici concenti,~e l'
6 ATull, 27 | ond'è ch'al lamentar la lingua è sciolta;~ ~tosto che l'
7 ATull, 27 | cangiano i martiri~e la mia lingua a ringraziar si volta.~ ~
8 ATull, 62 | eccellentissimi autori nella lingua volgare nuovamente raccolte.
9 ATull, 66 | potrà larga e cortese~la lingua a dir, che non tema o paventi~
10 Eclog, 1 | del suo piacer, che la sua lingua~d'altro non sa parlar, nè
11 Eclog, 1 | ambrosia e 'l mel de l'amorosa lingua.~Di', Tirrenia, una volta:
12 Eclog, II | del novo giorno, al dir la lingua mosse,~accompagnando il
13 Eclog, II | miei, non i piedi e non la lingua;~no 'l pensir, no 'l desir,
14 Eclog, IV | quantunque io parlo; tu mia lingua movi,~tu mi porgi i concetti
15 Eclog, IV | godo del ben del ciel: la lingua snoda~dolce mio santo amore;
16 Eclog, IV | mio santo amore; da quella lingua~sente 'l mio cor dolcezza
17 Eclog, V | fumi,~la mia man, la mia lingua e la mia mente~a te non
18 Eclog, V | Ma degno è ben che mia lingua si dolga,~e che sospiri
19 Eclog, V | spirti;~di spirti che mia lingua a ta' suggetti~movea sovente,
20 Eclog, V | son suggetti da ciascuna lingua.~Or sendo privo di sì altero
21 Eclog, V | sia solo;~e che sia la mia lingua, il cor e gli occhi,~lingua
22 Eclog, V | lingua, il cor e gli occhi,~lingua fioca, cor tristo e occhi
23 Eclog, VI | per gli occhi e per la lingua~in spirti accesi, in lacrimosi
24 Eclog, VII | oda sonar ancor per la tua lingua.~D. Tu se'qui Tirse? Anzi
25 Eclog, VII | Di' pur che dir di lui mia lingua intese.~E di lei cantò ancor
26 Eclog, VII | così visto ho Dameta la tua lingua~andar cogliendo il fior
27 Eclog, VII | Pastori~move tra lor la lingua a dolci note:~s'udissi,
28 Eclog, VII | interno.~Ma mentre abbiam la lingua e 'l cor rivolti~al tuo
|