grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro | vostro, uomo di 43 anni, voglia combattere per una femmina,
2 Intro, 0(45) | detto herede (che Dio non voglia) mancasse inanzi all'età
3 Intro, 0(59) | potendo frenar l'accesa voglia,~ch'ognun dorma per casa
4 Intro, 0(59) | accosta~nè fu pari a la voglia la risposta.~ ~Sveglia messer
5 RimeEle | tutto l'animo non al dono voglia nè a chi dona, ma a sè medesima
6 RimeEle, XIV | sgombrar da l'alma ogni vil voglia,~e arder tutta di celeste
7 RimeEle, XV | casti pensier, d'onesta voglia~ingombri l'alma a chi tuo
8 RimeEle, XXVIII| perchè non poss'io, com'ho la voglia~del vostro alto saver colmarmi
9 RimeEle, XXXIX | cor, che quale altro si voglia~martir, fora ver lei dolcezza
10 RimeEle, XXXIX | libera da sì lunga e fera voglia,~giva lieta cantando in
11 RimeEle, XLIV | cantando gli di' che cangi voglia,~volgendo a Roma 'l viso,
12 ATull, 23 | al cantar pronte~com'è la voglia, duolsi e ne sospira.~ ~
13 ATull, 24 | mortal cade,~e così bassa voglia il senso accende.~ ~Ond'
14 ATull, 55 | e 'l saper pari a l'alta voglia ancora;~ ~forse non tanto
15 Eclog, 1 | e i sensi~di diletto, di voglia e di dolcezza.~Ma qual'è
16 Eclog, 1 | è quel diletto e quella voglia?~Qual la dolcezza che sentir
17 Eclog, IV | fosse una la mia con la tua voglia.~O mia Diva, o mio amor,
18 Eclog, V | ragionando ognor cresce la voglia,~e crescendo la voglia il
19 Eclog, V | la voglia,~e crescendo la voglia il duol sormonta.~Vago fiume,
20 Eclog, VI | cori. E quante volte~mutò voglia e amor la dea di Cipri,~
|