Parte, Componimento
1 RimeEle, III | tante, e si rade~doti vostre cantar prose, nè versi?~In voi
2 RimeEle, IV | ch'el mio oscuro e vile~cantar, cerchi talor d'acquistar
3 RimeEle, XXVI | eccellenti,~mille di lui cantar più degne imprese.~ ~Ben
4 RimeEle, XXXIII| tuo, cerchi inalzarsi~per cantar tue virtuti in mille parti;~ ~
5 RimeEle, XXXIV | mente mia~essere al tuo cantar caro suggetto;~ ~se di pari
6 RimeEle, XLIX | s'a voi m'inchino.~ ~Il cantar vostro l'anime innamora,~
7 RimeEle, LIV | di Psichi con alto canto~cantar l'altere lodi: o con quai
8 ATull, 18 | suona~aver le sacre Muse al cantar pronte;~cinga altrui Febo
9 ATull, 21 | vita ognor s'allume,~e 'l cantar d'ogni affanno ci restaura.~ ~ ~
10 ATull, 22 | mi detta l'amoroso tarlo~cantar la donna, ch'io sempre celebro;~ ~
11 ATull, 23 | poi non trovando rime al cantar pronte~com'è la voglia,
12 ATull, 53 | com'io vorrei~le virtuti cantar, ch'in voi contemplo~memoria
13 ATull, 57 | stil che giunga al dolce cantar vostro.~ ~ ~
14 ATull, 65 | leggiadria,~e scorgere e cantar sì ben potria,~ch'almen
15 ATull, 66 | basteria.~ ~V. 11. Rozzamente cantar forse patria.~~ ~ ~
16 Eclog, III | novelle piume;~già comincio a cantar, già batto l'ali....~non
17 Eclog, IV | cantando è 'l mio pensiero~cantar voi insieme (che di voi
18 Eclog, IV | bagnar le somme labbra,~cantar si sente al par de i bianchi
19 Eclog, IV | nimico, e non mi vanto~di cantar vosco a prova. Anzi 'l desio~
20 Eclog, VII | eterne lode.~Di Tirrenia cantar è 'l mio pensiero.~T. Di
|