Parte, Componimento
1 RimeEle, III | stesso~ ~Signor, pregio e onor di questa etade,~cui tutte
2 RimeEle, XIX | sente,~sorger nel vostro onor la gloria mia.~ ~Ben porta
3 RimeEle, XXI | e torte,~spirti amici d'onor e di bontade,~non pianga
4 RimeEle, XXXI | sol, porto: e chi ha d'onor disìo,~si rallegra, gioisce
5 RimeEle, XXXIV | effetto~con le tue lode, onor render potrìa~mia penna
6 RimeEle, XXXIV | sorte rìa~m'ha sì bramato onor tutto interdetto.~ ~Sol
7 RimeEle, XXXVII| gloria il manto~quei che l'onor più che la vita amaro,~perchè
8 ATull, 13 | discende.~ ~Ma, lasso, a tanto onor non mi consente~il sacro
9 ATull, 23 | chiara fronte~verdeggia de l'onor del sacro Monte,~ove chi
10 ATull, 28 | Dello stesso~ ~Donna, l'onor de' i cui be' raggi ardenti~
11 ATull, 54 | si mostra~in voi tutto l'onor de l'età nostra;~in voi
12 ATull, 58 | le donne, o ricco pegno~d'onor, d'ogni virtù ch'oggi è
13 Eclog, II | tronchi alcun disegno,~il divo onor del rilucente oggetto~sì
14 Eclog, IV | che d'eterno grido~rendete onor a chi col cor v'onora,~se
15 Eclog, IV | giogo~che d'altezza e d'onor con lui contende;~quest'
16 Eclog, IV | fonte d'Ippocrene,~eterno onor del sangue di Medusa.~Movete,
17 Eclog, V | mio maestro;~tu se' 'l mio onor e tu se' la mia palma;~tu
18 Eclog, VII | secol nostro~si convenia l'onor de i primi allori.~Nè ci
19 Eclog, VII | gran legnaggio~e l'alto onor del bel nido natìo~vinto
|