grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(24) | Madonna, perdonatemi, ch'io so bene che voi avete più ragione
2 Intro | ammonito, ma ho inteso di non so che cartelli e di sfide
3 RimeEle | TULLIA D'ARAGONA~ ~ ~Io so bene nobilissima e virtuosissima
4 RimeEle, IV | intorno:~me, che quanto più so v'onoro, e colo,~prendete
5 RimeEle, XI | o voce umana arriva.~ ~So ch'ogni alto favor da voi
6 RimeEle, XXVIII| core?~ ~che con tal guida so ch'uscirei fore,~de la man
7 RimeEle, XXXVI | gran duol porgano aita.~ ~So che non pon recar miei tristi
8 ATull, 7 | aperti i dolor miei,~ch'io so che di pietà quel spirto
9 ATull, 13 | largo comparte,~che non so se si trovi in altra parte~
10 ATull, 13 | effigie il bel sembiante:~ ~so ch'io fare' un disegno sì
11 ATull, 17 | privo de gli amati rai,~non so dove si chiuse il grande
12 ATull, 32 | miglior senno e salute;~ ~ben so ch'a dir di voi sarebber
13 ATull, 61 | ha ingegno e stile.~ ~Ben so, vostra mercè, ch'altera
14 Eclog, II | notte~vo brancolando: e non so quando o come~mi ritorni
15 Eclog, III | fo? Vegghio o dormo?~Non so ove sia: non so se vegghi
16 Eclog, III | dormo?~Non so ove sia: non so se vegghi o dorma.~E s'io
17 Eclog, VI | fedele~fosse in amor, i' vi so dir per vero~che fora la
18 Eclog, VII | cantando al ciel novelle voci,~so che non chiederiano i tuoi
|