grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(32)| fussino a sufficenza noti e chiari, secondo il dovere si manifesteranno
2 RimeEle, XXX | onore,~più chiaro fra i più chiari e più pregiati:~ ~se tanto
3 RimeEle, LIII | versi e in rime;~destano i chiari spirti,~ond'or s'ergano
4 RimeEle, LV | l'ardente foco~con cercar chiari rivi, e starne a l'ombra~
5 RimeEle, LV | estremo fuoco,~con cercar chiari rivi e stare all'ombra~dei
6 RimeEle, LV | veder del sacro volto,~e i chiari raggi dell'almo mio sole~
7 ATull, 30 | Quai d'eloquenza fien sì chiari fiumi~luce che d'alto ardor
8 ATull, 48 | bontade,~per sembianza de i chiari raggi suoi.~ ~Dove scorger
9 Eclog, 1 | brama 'l cervo assetato i chiari fonti;~e te, Tirrenia, l'
10 Eclog, IV | tempestoso mare, il duro suolo~di chiari raggi e di virtute ardente:~
11 Eclog, IV | spargon quaggiù ne i più chiari intelletti.~E qual del divo
12 Eclog, VI | di quanti or mi sovviene~chiari pastor ch'alberghin per
13 Eclog, VI | l'orecchie e i pensieri.~Chiari pastor, deh! no, deh! no
14 Eclog, VII | letti e che insieme vivano chiari e immortali. E per tanto,
15 Eclog, VII | occhi affissare e da' suoi chiari raggi~formar lo stile, e
16 Eclog, VII | andar cogliendo il fior de i chiari spirti,~onde composto è '
17 Eclog, VII | felicemente~viveran col suo nome chiari e eterni.81~T. Ragion è
18 Eclog, VII | cantato sia da gli spirti più chiari.~D. Tirse, non vo' lasciare
|