Parte, Componimento
1 Intro | lavoro maggiore, e come tale spero vorrà essere accolta questa
2 RimeEle, V | natìa:~tal che miglior non spero, o bramo albergo.~ ~Così
3 RimeEle, IX | suggetto ugual, ritrarne spero~fama immortal, dopo la morte
4 RimeEle, XXIV | levarmi da terra, unqua non spero.~ ~Cantino altri di voi
5 RimeEle, XXV | levarmi di terra indarno spero.~ ~Cantin di te tanti gentil
6 RimeEle, XXXII | altrui si legge il core,~spero ch'in riva d'Arno il nome
7 RimeEle, XXXIII| virtuti in mille parti;~ ~io spero ancor a l'età tarda farsi~
8 RimeEle, XLIII | per malvagia sorte,~non spero aver, nè voglio, alcun conforto.~~ ~ ~
9 RimeEle, XLVI | quanto~me fate, e io far voi spero e desio;~ ~dolgomi del mio
10 RimeEle, XLVII | eterni il nome nostro.~ ~E spero ancor, se 'l mio cangiar
11 RimeEle, L | quel che per me poter non spero,~col favor vostro a la futura
12 RimeEle, LV | del suo gran vampo?~Ma non spero giammai, lassa, che 'l sole~
13 ATull, 16 | mia non sarai punto avara,~spero col raggio di sì altera
14 ATull, 44 | rozza e fragil scorza.~ ~E spero ancor, seguendo ognor vostr'
15 ATull, 65 | aspra e nimica.~ ~E questa spero che di giorno in giorno~
16 ATull, 67 | mi trovo al petto, nè più spero~sentir d'essa giammai cosa
17 Eclog, IV | dir m'invii~cose, ch'i' spero, che fra questi boschi~si
|